Trombe - Tornado

14 Settenbre 2011


TROMBE-TORNADO

Dopo i temporali, il meteorologo Paolo Sottocorona ci da qualche suggerimento in caso di trombe d'aria.

TROMBE D’ARIA E TORNADO (sono la stessa cosa)
Definizione:
La “tromba” è una colonna d’aria, visibile o meno, che ruota violentemente al di sotto di una nube temporalesca (cumulonembo), e che raggiunge il suolo.
Il fenomeno non è facilmente classificabile né prevedibile, possono solo indicarsi condizioni favorevoli alla sua formazione.
Il verificarsi di una tromba non ha relazioni cronologiche con vento “normale”, pioggia, grandine e fulmini: possono essere presenti indifferentemente prima, durante o dopo la tromba.
I numeri:
• durata media: circa 15’
• velocità di spostamento: da 30 a 60 km/h
• diametro: da pochi metri a 2-3 km; solitamente più sono grandi e meno sono intensi, ma non necessariamente
• la rotazione dei venti all’interno è antioraria (emisfero nord)
• l’oggetto più pesante sollevato (osservato) era di 15 tonnellate
• le trombe d’aria più lente possono scavare “trincee” profonde fino ad un metro; possibile “peeling” dell’asfalto
• la velocità del vento può andare dai 150 ai 300 km/h, ma dai danni sono state stimate (nessuno strumento resiste!) velocità fino a 500 km/h e forse più
Miti, leggende e FAQ
Passata una tromba d’aria, siamo al sicuro? Non necessariamente, una cellula temporalesca intensa (supercellula) può dare più trombe d’aria.
Si può verificare anche di notte? Sì, anche se con molta minore frequenza: è però pericolosa perché non si vede e può essere difficile evitarla.
Che suono fa ? Un rumore fortissimo, simile ad un treno, o a un jet in decollo, o anche ad una grande cascata.
Si può combattere? Sistemi tipo cannoneggiamento, esplosioni o simili potrebbero avere effetto, ma potrebbero anche essere più devastanti del fenomeno stesso. “Inseminazione” delle nuvole con ghiaccio secco o altri sistemi più blandi sono invece difficili da impiegare in tempo utile.
Se la “tromba”non raggiunge il suolo, non è una tromba d’aria? E’ una tromba d’aria se fa danni al suolo anche senza una tromba visibile: se l’aria è relativamente secca, non condensa subito salendo e la tromba inizialmente è data appunto dalla condensazione (oltre che dalla polvere e oggetti sollevati quando raggiunge il suolo)
La tromba marina è una tromba d’aria? Sì, in tutto e per tutto, solo che ad essere sollevata è prevalentemente acqua, polverizzata dal forte vento.
Può strappare i pali delle recinzioni (come nel film “Twister”)? No, non i normali pali, ma sicuramente riesce a strappare e ad aggrovigliare le reti metalliche di recinzione.
Sempre nel film “Twister”si vedono oggetti lanciati via, come “centrifugati” dal tornado; succede così? Sì e no: in realtà prevalgono le correnti ascendenti (inflow o updraft) e solo dietro il tornado ci sono correnti discendenti e gli oggetti ricadono e vengono scagliati lontano, i più piccoli fino a distanza di decine di chilometri.
Una persona può essere risucchiata? Sicuramente sì: può essere sollevata e poi lanciata via quando diminuisce l’”aspirazione”.
Negli USA si racconta di polli spennati da un tornado: è possibile? Sono stati fatti addirittura esperimenti al riguardo, ma la conclusione è stata che il pollo può avere perso le penne per “stress”: è in grado di renderle molto meno tenaci in caso di bisogno, come ad esempio nel caso che venisse afferrato da un rapace, per liberarsi.
Ed i fili di paglia conficcati nei muri? In questo caso è probabile che si siano inseriti in crepe formate dalle vibrazioni o provocate da oggetti più pesanti.
E’ vero che i lati delle case esposti a Sud ed Ovest sono i più esposti? Non necessariamente, la tromba d’aria può arrivare da qualsiasi direzione; ma qualcuno addirittura preferisce le stanze esposte a Sud e Ovest perché la casa eventualmente colpita, sotto la spinta del vento crollerebbe (ipoteticamente) verso la parte opposta!

T O R N A D O   O   TROMBA: Istruzioni per l’uso
• Ricordare che oggetti e detriti cadono ma volano anche in orizzontale
• Stare lontani da finestre o porte esterne, aperte o chiuse che siano: non perdete tempo a cercare di aprirle o chiuderle, non serve a nulla
• Stare lontani in assoluto da vetri o specchi di qualsiasi tipo • Cercare rifugio in cantine, o stanze più piccole possibile al piano terra: spesso è il bagno la zona più adatta, le tubature lo possono parzialmente rinforzare e la vasca da bagno è un buon riparo in caso di crolli.
• Rannicchiarsi e coprirsi la testa con cuscini, materassi o simili.
• Dentro i palazzi scegliere comunque scale o stanze interne, ma mai gli ascensori.
• All’esterno la velocità di spostamento relativamente bassa della tromba d’aria consente spesso di seguirne il percorso e di evitarla specie in auto; è però possibile che si verifichino ingorghi, per il panico; in tal caso LASCIARE L’AUTO, possibilmente non sulla strada, e allontanarsi dalla strada stessa, perché le auto vengono facilmente trascinate via.
• Cercare rifugio in edifici solidi (vedi sopra) o in fossati o zone riparate.
• NON fermatevi sotto i ponti: possono crollare o subire danni con caduta di detriti, possono provocare ulteriori accelerazioni del vento o comunque “convogliare” detriti al loro interno.


Valerio Santagostino (BALBOA)

Questo sito utilizza cookie

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente ne accetta l'utilizzo. Per saperne di piu'

Approvo
Sul Sito che stai visitando utilizziamo dei "cookie": delle tecnologie utili a migliorare la tua navigazione.
Con la presente Policy vogliamo farti comprendere le caratteristiche e finalità dei cookie e le modalità con cui eventualmente disabilitarli.
Nella nostra qualità di Titolari del trattamento dei dati personali potremo modificare questa Policy in qualsiasi momento: ogni modifica avrà effetto dalla data di pubblicazione sul Sito.
A. Cosa sono i cookie?
I cookie sono file di testo che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser) dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.
Il loro funzionamento è totalmente dipendente dal browser di navigazione che l'utente utilizza e possono essere abilitati o meno dall'utente stesso.
I cookie che utilizziamo nel presente Sito sono utilizzati per far funzionare più efficientemente la tua navigazione e migliorare la tua esperienza on line.
B. Quali cookie sono utilizzati in questo Sito?
All'interno del nostro Sito utilizziamo due tipi distinti di cookie: tecnici e di profilazione.
1. Cookie tecnici: i cookie tecnici sono quelli necessari al funzionamento del Sito ed all'erogazione dei servizi in esso proposti. Posso essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito; in cookie analytics mirati a raccogliere informazioni, ai fini statistici ed in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito; cookie di personalizzazione che permettono all'utente, migliorandone il servizio, la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionabili (es. lingua prescelta, prodotto selezionato)
2. Cookie di profilazione: i cookie di profilazione sono quelli installati allo scopo di creare un profilo per l'utente che naviga sul Sito, monitorando il suo comportamento durante la navigazione, e per inviare messaggi pubblicitari mirati finalizzata ad attività di direct marketing e/o a scopo commerciale.
C. Cookie di Terze Parti: nel corso della navigazione sul Sito l'utente potrà ricevere, sul suo terminale, anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di "Terze Parti"). Le Terze Parti (es. inserzionisti pubblicitari) potranno utilizzare i loro cookie per ottenere informazioni sulle azioni che compi nel Sito ed inviarti successivamente della pubblicità corrispondente ai tuoi gusti. Il Titolare non ha conoscenza di tutti cookie delle Terze Parti ma solo di quelli al punto D.1: per disabilitare i restanti dovrai far riferimento ai siti internet delle Terze Parti stesse.
D. Come posso disabilitare i cookie?
1. Per ottenere un'esperienza ottimale di navigazione ti consigliamo di mantenere attivo l'uso di cookies: senza di essi senza alcune funzionalità del sito potrebbero essere inibite. Puoi dare o negare il consenso ai cookie, propri e di terze parti, utilizzati da questo Sito in ogni cliccando qui.
2. Se non desideri ricevere e memorizzare cookie sul proprio dispositivo potrai inoltre modificare le impostazioni di sicurezza del tuo browser accedendo ai link di seguito indicati e seguendo le informazioni ivi contenute:
Microsoft Internet Explorer https://support.microsoft.com/en-us/kb/278835/it
Google Chrome https://support.google.com/accounts/answer/32050?hl=it
Mozilla Firefoxhttps://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20i%20cookie
Safari https://support.apple.com/it-it/HT201265
Opera https://help.opera.com/Windows/12.10/it/cookies.html
Nel caso di utilizzo di dispositivi diversi (computer, smartphone, tablet, ecc.) assicurati di organizzare ogni browser di ogni dispositivo alle tue preferenze in fatto di cookie.
Lista dei cookie utilizzati da terze parti:
- Google: https://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html