Campi gara

16 Novembre 2011

CAMPI GARA
Vorrei dedicare la gloria di un cerchio a coloro che tracciano i campi gara. Lavoraccio, credetemi!
Le squadre (sempre le stesse..
) che palinano i box si alzano all'alba e finiscono a buio.
Percorrono chilometri e chilometri sui ciotoli, provano i guadi, raccolgono decine di rami e spostano centinaia di pietre per fissarli al terreno e potervi legare i nastri e i cartelli. Ma allo stesso tempo è un lavoro di grande responsabilità. Bisogna tracciare settori omogenei, provare i guadi, e farsi sempre la fatidica domanda -" Ma domani, questo box qui, mi piacerebbe averlo io?-"
E mentre lavori, impari a leggere il fiume. Cerchi di capire come affrontarlo, chiedi consigli, poni delle domande tecniche. Ti chiedi come affrontarlo e, a seconda del sorteggio, come pescarlo alla mattina e come al pomeriggio.
Ho avuto l'opportunità di tracciare 24 box sull'Adda in occasione del Club Azzurro con due grandi: AleC e Mattew. Ripeto: molto faticoso, ma molto interessante.
Le squadre (sempre le stesse..

Percorrono chilometri e chilometri sui ciotoli, provano i guadi, raccolgono decine di rami e spostano centinaia di pietre per fissarli al terreno e potervi legare i nastri e i cartelli. Ma allo stesso tempo è un lavoro di grande responsabilità. Bisogna tracciare settori omogenei, provare i guadi, e farsi sempre la fatidica domanda -" Ma domani, questo box qui, mi piacerebbe averlo io?-"
E mentre lavori, impari a leggere il fiume. Cerchi di capire come affrontarlo, chiedi consigli, poni delle domande tecniche. Ti chiedi come affrontarlo e, a seconda del sorteggio, come pescarlo alla mattina e come al pomeriggio.
Ho avuto l'opportunità di tracciare 24 box sull'Adda in occasione del Club Azzurro con due grandi: AleC e Mattew. Ripeto: molto faticoso, ma molto interessante.
Valerio Santagostino (BALBOA) |