Trote insensibili

11 apile 2011

Trote insensibili
In una recente uscita di pesca, mi sono imbattutto in una trota di taglia discreta in piena attività su una schiusa di chironomi.
"Questa la frego subito!" fu il mio primo pensiero, ma ci vollero parecchi minuti e diversi cambi di artificiale prima di ottenere la bollata del pesce. Ero oramai sceso ad imitazioni molto piccole, con mosche montate su ami del venti, ventidue.
La bollata fu netta e senza esitazioni, esattamente come la ferrata...ma sfortunatamente l'amo fece presa nella bocca del pesce solo per due secondi...giusto il tempo di pungerlo.
"E' finita", pensai, ma cinque secondi dopo lo stesso pesce riprese tranquillo a bollare come se non fosse accaduto nulla...e dopo qualche altro lancio venne finalmente catturato.
Non si tratta di un'eccezione, più volte (sia in acque libere, sia in tratti no kill) mi è capitata la stessa cosa, quasi sempre pescando con mosche piccole.
La mia spiegazione è che il pesce viene "punto" in una parte della bocca nella quale non prova dolore e quindi non collega la ferrata/strattonata ad un tentativo di cattura. Forse però di spiegazioni ce ne sono anche altre...
Angelo Piller (Angelo) |