To Split

20 Gennaio 2011

To Split
To split: letteralmente dividere.
E' uno dei piccoli particolari nel mondo della costruzione che, a mio avviso, possono cambiare totalmente una mosca.
E cosa cambia? Cambia tutto! Assetto in acqua, c'è più verosimiglianza nella disposizione delle zampette rappresentate dalle hackles, emergono particolari come il torace, ci si può permettere giri radi di gallo.
Tutto questo rende un montaggio classico, come quello con il collarino in hackles, un qualcosa di attuale e soprattutto funzionale sui nostri pesci selettivi e viziati
Questo fine stagione ho ripreso a fare qualche mosca con i collarini di hackles nella maniera classica. Sicuramente questo montaggio riveste un fascino storico, ma personalmente non ho mai avuto una profonda affezione.
Così ho deciso di rivisitare la Baetis in versione light: code con poche fibre di gallopardo, corpo in biot di tacchino tinto light olive e girato piatto, ali in cdc natuale, torace in dubbing cdc plus olive e 3 giri di gallo grizzly-miele.
Guardo e rigiro la mosca sul morsetto….do un taglio netto nella parte inferiore delle hackles: il risultato mi aggrada e ne faccio un po'. Mi sono capitate diverse occasioni dove, forse anche grazie a questo semplice taglio, i pesci sono saliti tranquillamente a papparsi l'effimerotta.
A questo punto, quali sono i vostri modi preferiti di splittare le hackle?
E cosa cambia? Cambia tutto! Assetto in acqua, c'è più verosimiglianza nella disposizione delle zampette rappresentate dalle hackles, emergono particolari come il torace, ci si può permettere giri radi di gallo.
Tutto questo rende un montaggio classico, come quello con il collarino in hackles, un qualcosa di attuale e soprattutto funzionale sui nostri pesci selettivi e viziati

Questo fine stagione ho ripreso a fare qualche mosca con i collarini di hackles nella maniera classica. Sicuramente questo montaggio riveste un fascino storico, ma personalmente non ho mai avuto una profonda affezione.
Così ho deciso di rivisitare la Baetis in versione light: code con poche fibre di gallopardo, corpo in biot di tacchino tinto light olive e girato piatto, ali in cdc natuale, torace in dubbing cdc plus olive e 3 giri di gallo grizzly-miele.
Guardo e rigiro la mosca sul morsetto….do un taglio netto nella parte inferiore delle hackles: il risultato mi aggrada e ne faccio un po'. Mi sono capitate diverse occasioni dove, forse anche grazie a questo semplice taglio, i pesci sono saliti tranquillamente a papparsi l'effimerotta.
A questo punto, quali sono i vostri modi preferiti di splittare le hackle?
Francesco Viganò (Secchist) |