Ancora sul lancio parallelo e in angolazione

21 Ottobre 2010

Ancora sul lancio parallelo e in angolazione
Ma a cosa serve veramente presentare in angolazione il trinomio mosca-finale-coda?
O meglio quali sono le ragioni per cui è nata l’esigenza di angolare la coda?
Quali sono i vantaggi che ci offre un’angolazione rispetto ad un lancio parallelo?
Quando invece un lancio parallelo serve?
Sulla distanza è meglio angolare o passare per piani paralleli?
Insomma sono domande forse già sviscerate in lungo e in largo…ma l’altro giorno riflettevo con un amico sui motivi e non tanto sulle modalità.
O meglio quali sono le ragioni per cui è nata l’esigenza di angolare la coda?
Quali sono i vantaggi che ci offre un’angolazione rispetto ad un lancio parallelo?
Quando invece un lancio parallelo serve?
Sulla distanza è meglio angolare o passare per piani paralleli?
Insomma sono domande forse già sviscerate in lungo e in largo…ma l’altro giorno riflettevo con un amico sui motivi e non tanto sulle modalità.
Francesco Viganò (Secchist) |