Esuvie "sprecate"

27 Settembre 2010

Esuvie "sprecate"
Giovedì scorso ho scattato questa foto sul torrente Cordevole. Da qualche giorno sono iniziate le schiuse di sedge che continueranno per tutto il mese di Ottobre, ma la pesca in Veneto ha appena chiuso i battenti, sic...
Nel frattempo i pesci banchettano su tricotteri, plecotteri ed effimere rifocillandosi il più possibile in acque tornate fredde e cristalline, dai livelli ottimali, (senza più bagnanti) e spesso in contesti meravigliosi.
Proprio quest'anno la Provincia di Belluno mi ha commissionato una relazione su come incentivare il concetto di "Pesca-Turismo". Tra i tanti punti da me elencati, spicca l'assurdità (per quanto riguarda l'utilizzo delle esche artificiali) di questa chiusura anticipata.
Si pesca in Austria, si pesca in Slovenia, si pesca in Friuli, si pesca in Trentino, si pesca in Valtellina...e qui in Veneto la pesca chiude il ventisei Settembre.
Sono sicuro che se si trattasse solo di una disposizione provinciale, sarei riuscito a essere sufficientemente convincente! Purtroppo, essendo la chiusura determinata da una legge regionale, il percorso sarà probabilmente molto più lungo.
In ogni caso occorre insistere, fino a quando un po' tutte le province del Veneto si renderanno conto di quanto sia controproducente chiudere la pesca proprio durante uno dei suoi periodi migliori.

Nel frattempo i pesci banchettano su tricotteri, plecotteri ed effimere rifocillandosi il più possibile in acque tornate fredde e cristalline, dai livelli ottimali, (senza più bagnanti) e spesso in contesti meravigliosi.
Proprio quest'anno la Provincia di Belluno mi ha commissionato una relazione su come incentivare il concetto di "Pesca-Turismo". Tra i tanti punti da me elencati, spicca l'assurdità (per quanto riguarda l'utilizzo delle esche artificiali) di questa chiusura anticipata.
Si pesca in Austria, si pesca in Slovenia, si pesca in Friuli, si pesca in Trentino, si pesca in Valtellina...e qui in Veneto la pesca chiude il ventisei Settembre.
Sono sicuro che se si trattasse solo di una disposizione provinciale, sarei riuscito a essere sufficientemente convincente! Purtroppo, essendo la chiusura determinata da una legge regionale, il percorso sarà probabilmente molto più lungo.
In ogni caso occorre insistere, fino a quando un po' tutte le province del Veneto si renderanno conto di quanto sia controproducente chiudere la pesca proprio durante uno dei suoi periodi migliori.
Angelo Piller (Angelo) |