Uomini e computer

26 Maggio 2010

UOMINI E COMPUTER
UOMINI E COMPUTER Lo so, è un cerchio O.T., ma dopo tanti anni ho chiesto una dispensa "speciale" al WM.
"Uomini e computer" (300 ed.Hoepli) è l'ultima fatica di Daniele Casalegno, professionista milanese ed ex-redattore di Pipam.
Libro molto interessante, è la storia dell'informatica, dalle prime scoperte pionieristiche fino all'ultima evoluzione tecnologica, elemento ormai indispensabile della nostra vita quotidiana.
Spiritoso, pizzicante, parte dalle prime macchine, quella di Nepero e Pascal, passando per Poleni, il grande Turing, Atanasoff e il nostro Perotto, per approdare ai giorni nostri.
300 pagine molto piacevoli, anche e soprattutto per i non addetti ai lavori. Ve lo consiglio.
"Uomini e computer" (300 ed.Hoepli) è l'ultima fatica di Daniele Casalegno, professionista milanese ed ex-redattore di Pipam.
Libro molto interessante, è la storia dell'informatica, dalle prime scoperte pionieristiche fino all'ultima evoluzione tecnologica, elemento ormai indispensabile della nostra vita quotidiana.
Spiritoso, pizzicante, parte dalle prime macchine, quella di Nepero e Pascal, passando per Poleni, il grande Turing, Atanasoff e il nostro Perotto, per approdare ai giorni nostri.
300 pagine molto piacevoli, anche e soprattutto per i non addetti ai lavori. Ve lo consiglio.
Valerio Santagostino (BALBOA) |