I grandi parchi naturali americani

17 Novembre 2009
I grandi parchi naturali americani
Ho avuto la fortuna di pescare vari parchi naturali negli U.S.A. E su tutti ho sempre avuto la fortuna di fare delle grandissime pescate. I parchi naturali negli Stati Uniti, sono come in Italia, istituiti per la protezione della fauna e della flora.
Negli U.S.A. gli spazi non mancano, ed ecco che i parchi naturali coprono vaste zone grandi anche come regioni tipo la Lombardia, in cui l’uomo è un intruso o comunque l’impatto antropico è pressoché assente.
La pesca o la caccia possono essere praticate ma con regole ben precise che tutelano il più possibile la natura.
Una grande differenza che c’è con l’Italia e il nostro sistema, è che negli States il pescatore non è visto come un intruso. La pesca infatti è ben accetta e anzi, gli americani hanno creato strutture apposite che alimentano anche questo tipo di turismo… da noi invece?
Negli U.S.A. gli spazi non mancano, ed ecco che i parchi naturali coprono vaste zone grandi anche come regioni tipo la Lombardia, in cui l’uomo è un intruso o comunque l’impatto antropico è pressoché assente.
La pesca o la caccia possono essere praticate ma con regole ben precise che tutelano il più possibile la natura.
Una grande differenza che c’è con l’Italia e il nostro sistema, è che negli States il pescatore non è visto come un intruso. La pesca infatti è ben accetta e anzi, gli americani hanno creato strutture apposite che alimentano anche questo tipo di turismo… da noi invece?

Alberto Galeazzo (Faina) |