L’importanza del Pretip!

22 Giugno 2009

L’importanza del Pretip!
Secondo il mio modesto parere, ancora oggi, non viene dato il giusto peso alla struttura del finale e alla sua conoscenza ai fini della pesca e del dragaggio.
Quando un neofita parte con la sua prima attrezzatura gli viene dato in mano un paio di bustine di un qualsiasi finale in commercio, in questa maniera non credo che riesca a capire la vera importanza del finale: il finale è l’anello di congiunzione tra noi e la mosca e se tutto va bene tra noi e il pesce; è il finale che ci permette di eseguire certi lanci, è il finale che determina gran parte della precisione e anche del raggruppamento dello stesso.
Una delle cose fondamentali nel creare un finale a nodi, o modificare un finale conico, è lo spezzone di filo prima del Tip. Dalla sua lunghezza dipende gran parte dell’azione di un finale.
Se facciamo un pretip corto (sui 20-25cm) avremo un finale che si distende facilmente, ma non è l’ideale per i lanci anti dragaggio, lo useremo quindi quando ci serve un attacco a sorpresa, dove dovremo far compiere un tragitto corto al nostro artificiale.
Se invece facciamo un pretip più lungo(40/50cm) allora avremo un finale che si raggruppa più facilmente, anzi dovremo velocizzare il lancio per farlo stendere.
Con questo piccolo accorgimento riusciremo ad avere il finale giusto per affrontare varie parti del fiume, basterà accorciare o rimettere il pretip più lungo per cambiare l’azione del finale.
Quando un neofita parte con la sua prima attrezzatura gli viene dato in mano un paio di bustine di un qualsiasi finale in commercio, in questa maniera non credo che riesca a capire la vera importanza del finale: il finale è l’anello di congiunzione tra noi e la mosca e se tutto va bene tra noi e il pesce; è il finale che ci permette di eseguire certi lanci, è il finale che determina gran parte della precisione e anche del raggruppamento dello stesso.
Una delle cose fondamentali nel creare un finale a nodi, o modificare un finale conico, è lo spezzone di filo prima del Tip. Dalla sua lunghezza dipende gran parte dell’azione di un finale.
Se facciamo un pretip corto (sui 20-25cm) avremo un finale che si distende facilmente, ma non è l’ideale per i lanci anti dragaggio, lo useremo quindi quando ci serve un attacco a sorpresa, dove dovremo far compiere un tragitto corto al nostro artificiale.
Se invece facciamo un pretip più lungo(40/50cm) allora avremo un finale che si raggruppa più facilmente, anzi dovremo velocizzare il lancio per farlo stendere.
Con questo piccolo accorgimento riusciremo ad avere il finale giusto per affrontare varie parti del fiume, basterà accorciare o rimettere il pretip più lungo per cambiare l’azione del finale.
![]() |