Czech Nymphing Masterclass

8 Gennaio 2009

Czech Nymphing Masterclass
La scorsa estate ho fatto la conoscenza, grazie ad Angelo Piller, dell'olandese Robert Borrenbergs. Durante un'uscita di pesca in Valtellina, Robert, che segue la parte promozionale di questa iniziativa, mi raccontò dei corsi di pesca a ninfa ceca organizzati dal famoso Jiri Klima.
Klima, addirittura soprannominato “the River God”, è il Commissario Tecnico della Repubblica Ceca che tanti successi ha mietuto negli ultimi anni, sia a livello europeo che a livello mondiale.
Durante i corsi, della durata di 5 giorni, gli allievi vengono condotti a pescare in alcuni fiumi della Boemia meridionale (Repubblica Ceca). Di giorno sono istruiti alla tecnica della "ninfa ceca" mentre di sera vengono organizzate sessioni di costruzione degli artificiali classici per questo tipo di pesca.
Al di là dell'iniziativa (può essere interessante ma in Italia abbiamo diversi istruttori di pesca a ninfa molto preparati) ciò che più mi ha attirato è la premessa: l'utilizzo di canne da otto piedi invece delle canne lunghe oltre dieci piedi che normalmente vengono indicate per la pesca a ninfa.
Per uno come me, che pesca spesso a ninfa e a streamer ma continua a subire il fascino della pesca a galla, la possibilità di usare un'attrezzatura che consenta di pescare anche a secca, con una piacevolezza maggiore di quella offerta da canne di oltre 10 piedi, è una prospettiva allettante!
Davvero non si perde nulla? Sarebbe interessante sapere come la pensano al riguardo gli "stagnini"

Massimo Strumia (Massimo) |