AUTODISCIPLINA 2008 (by PIPAM Community)

15 Luglio 2008
AUTODISCIPLINA 2008 (by PIPAM Community) Consapevole che gli ecosistemi acquatici vivono un momento difficile, considerato che i pesci non sono più una fonte alimentare necessaria, ma un elemento fondamentale perchè il fiume, il mare e con essi la pesca, continuino a vivere, mi dichiaro pronto a rispettare, oltre quanto previsto dai regolamenti vigenti in materia di pesca, le seguenti norme: 1) Rispettare la natura e l’acqua ed in particolare: - Evitare di lasciare qualsiasi rifiuto, contribuendo quando possibile e compatibilmente con l’esercizio della pesca, a ripulire l’ambiente acquatico dai rifiuti lasciati da altri. - Denunciare o segnalare alle autorità competenti evidenti violazioni di legge in materia di tutela ambientale. - Fare volontariato presso qualsiasi Club o Associazione di pesca in attività a tutela dell’ecosistema acquatico almeno due volte all’anno. 2) Rispettare gli altri ed in particolare: - Essere gentili e privi di atteggiamenti di presunta superiorità nei confronti di altri pescatori o frequentatori degli ambienti fluviali che rispettano le leggi vigenti. - Rispettare i pescatori che sono arrivati prima senza invadere il loro luogo di pesca e mantenendo una distanza congrua a non pregiudicare la qualità della loro pesca. - Tenere un comportamento rispettoso e collaborativo nei confronti del personale di vigilanza, informandosi preventivamente su come contattarli in caso di necessità, e chiamandoli ogni volta che si riscontra un’ipotetica infrazione. 3) Rispettare i pesci ed in particolare: - Evitare accuratamente la pesca e l’entrata in acqua nelle zone in cui ci sono freghe in atto. Minimizzare lo stress che subiscono applicando le seguenti cautele: - Usare sempre amo singolo senza ardiglione - Usare fili il meno sottili possibile - Recuperare il più velocemente possibile - Usare possibilmente guadini con rete tesa - Liberare il pesce in acqua maneggiandolo con delicatezza - In caso di difficoltà a liberare l’amo, recidere il filo - Limitare il più possibile le foto fuori dall’acqua - Nella libertà della scelta di trattenere pesci secondo le normative locali vigenti, limitare l’eventuale prelievo di specie a rischio di estinzione ad un solo esemplare. - Per le specie alloctone e non a rischio di estinzione limitare l’eventuale prelievo alla metà di quanto previsto dalle normative locali vigenti. |
Facciamo uno sforzo per non disperdere buone idee e per provare a concretizzare poche norme che uniscano invece di dividere. Non chiediamoci (almeno per ora) se serve e a cosa serve, le eventuali finalità, se vale solo per i pescatori a mosca o per tutti, non nascondiamoci dietro al fatto che personalmente già lo facciamo ed anzi facciamo molto di più. Chiediamoci solo se condividiamo queste regole “minime” e se siamo disposti a sottoscriverle. |
Beppe Saglia (beppe s.) |
L'ultima versione aggiornata di AUTODISCIPLINA 2008
