No-Knot Fas-Snap

27 Marzo 2008

No-Knot Fas-Snap
L'amico Carlo Aliprandi mi ha recentemente mostrato degli anellini che usa con soddisfazione, da ormai un paio d'anni, quando pesca a ninfa. A dire il vero non si tratta di veri e propri anellini come quelli in titanio (...se ricordo bene) che vengono usati per collegare il tippet al resto del finale. Infatti questi hanno una piccola apertura.
Vengono venduti in diverse dimensioni e possono avere differenti utilizzi, non solo legati alla pesca a mosca ma anche ad altre tecniche. Ho trovato particolarmente interessante l'impiego che ne fa Carlo, cioè quello in sostituzione dei braccioli per le ninfe e le sommerse (vedi foto).
Per uno pigro come me è stata una bella scoperta: in questo modo infatti non devo rifare i nodi, riallungare i braccioli e/o il tippet in continuazione, ma posso rapidamente sostituire le ninfe a seconda della velocità della corrente e della profondità del tratto di fiume che mi accingo ad affrontare.
Gli pseudo-anellini (che dopo i primi test si sono dimostrati resistenti e affidabili) si chiamano "No-Knot Fas-Snap" e sono distribuiti dalla Kipper Enterprise (http://www.kipperenterprises.com/products.html).
Sarebbe interessante sapere cosa pensano di questo accorgimento i "ninfaroli" del forum: Edy Wan, The Czecher, Angelo e tutti gli altri.
Vengono venduti in diverse dimensioni e possono avere differenti utilizzi, non solo legati alla pesca a mosca ma anche ad altre tecniche. Ho trovato particolarmente interessante l'impiego che ne fa Carlo, cioè quello in sostituzione dei braccioli per le ninfe e le sommerse (vedi foto).
Per uno pigro come me è stata una bella scoperta: in questo modo infatti non devo rifare i nodi, riallungare i braccioli e/o il tippet in continuazione, ma posso rapidamente sostituire le ninfe a seconda della velocità della corrente e della profondità del tratto di fiume che mi accingo ad affrontare.
Gli pseudo-anellini (che dopo i primi test si sono dimostrati resistenti e affidabili) si chiamano "No-Knot Fas-Snap" e sono distribuiti dalla Kipper Enterprise (http://www.kipperenterprises.com/products.html).
Sarebbe interessante sapere cosa pensano di questo accorgimento i "ninfaroli" del forum: Edy Wan, The Czecher, Angelo e tutti gli altri.
Massimo Strumia (Massimo) |