Quanto conta l'imitazione esatta?

07 Febbraio 2008

Quanto conta l'imitazione esatta?
Credo che a tutti noi faccia piacere catturare pesci utilizzando imitazioni, il più possibile realistiche, degli insetti che stanno schiudendo in quel preciso momento.
Personalmente mi fa godere alla grande vedere che, nel bel mezzo di una schiusa di baetis rhodani, sto catturando con una olive dun! Si ha quasi l'impressione di aver decifrato perfettamente i problemi che il fiume e i suoi abitanti pinnuti stanno presentando al pam di turno.
In altre occasioni però, capita di non prendere niente con una mosca imitativa e avere successo con un altro artificiale che, almeno apparentemente, non c'entra nulla con la schiusa in corso..
La "rosina" rappresenta per me un buon esempio di mosca che funziona molto bene durante le schiuse anche se non assomiglia agli insetti presenti sulla superficie dell'acqua.
Insomma, spesso la pesca a mosca non risponde a regole precise e forse è anche per questo motivo che è un hobby così appassionante!
Personalmente mi fa godere alla grande vedere che, nel bel mezzo di una schiusa di baetis rhodani, sto catturando con una olive dun! Si ha quasi l'impressione di aver decifrato perfettamente i problemi che il fiume e i suoi abitanti pinnuti stanno presentando al pam di turno.
In altre occasioni però, capita di non prendere niente con una mosca imitativa e avere successo con un altro artificiale che, almeno apparentemente, non c'entra nulla con la schiusa in corso..

La "rosina" rappresenta per me un buon esempio di mosca che funziona molto bene durante le schiuse anche se non assomiglia agli insetti presenti sulla superficie dell'acqua.
Insomma, spesso la pesca a mosca non risponde a regole precise e forse è anche per questo motivo che è un hobby così appassionante!
Massimo Strumia (Massimo) |