Tempo di formiche!

28 Maggio 2007

Tempo di formiche!
Maggio è solitamente un ottimo mese per le schiuse degli insetti, ma è anche il periodo in cui nelle mie scatole portamosche iniziano a comparire le imitazioni di formica.
Che sia l'imitazione di formichina in cul de canard costruita su un amo del venti, o la possente Chernobyl Ant montata sul 10, ebbene, a mio avviso si tratta di un artificiale quasi indispensabile, almeno fino ad Ottobre inoltrato.
Si pensi che parliamo di un insetto presente sul nostro pianeta con un numero che va dalle dodicimila alle quattordicimila SPECIE, e la cui taglia può variare dai due agli oltre venti millimetri!
A quanto pare sono insetti dal gusto prelibato, almeno così la pensano trote e temoli, capaci anche nelle giornate calde e afose, di attivarsi improvvisamente e senza ritegno, per andare a cibarsi di questi meravigliosi insetti.
Che sia l'imitazione di formichina in cul de canard costruita su un amo del venti, o la possente Chernobyl Ant montata sul 10, ebbene, a mio avviso si tratta di un artificiale quasi indispensabile, almeno fino ad Ottobre inoltrato.
Si pensi che parliamo di un insetto presente sul nostro pianeta con un numero che va dalle dodicimila alle quattordicimila SPECIE, e la cui taglia può variare dai due agli oltre venti millimetri!
A quanto pare sono insetti dal gusto prelibato, almeno così la pensano trote e temoli, capaci anche nelle giornate calde e afose, di attivarsi improvvisamente e senza ritegno, per andare a cibarsi di questi meravigliosi insetti.
Angelo Piller (Angelo) |