Perline di saggezza

26 Marzo 2007

Perline di saggezza
Nell’88, grazie a video di Roman Moser, vidi per la prima volta una ninfa munita di pallina dorata al posto della testa. In quegli anni, le sferette non le usava quasi nessuno ed ovviamente non era facile reperirle.
Le prime che trovai risultavano piuttosto leggerine, e in seguito passai a quelle in ottone. Poi, circa dieci anni fa, ecco comparire le testine in tungsteno.
Uno dei vantaggi del tungsteno è la sua capacità di fare affondare bene anche ninfe di piccole dimensioni. L’efficacia delle ninfe con la testina è dunque scontata. Ma non si pensi che queste debbano sempre e per forza lavorare in prossimità del fondo!
Ci sono in giro perline di plastica con le quali costruire ninfe o sommerse che possono risultare micidiali sia a mezz’acqua, sia se usate come emergenti!
Le prime che trovai risultavano piuttosto leggerine, e in seguito passai a quelle in ottone. Poi, circa dieci anni fa, ecco comparire le testine in tungsteno.
Uno dei vantaggi del tungsteno è la sua capacità di fare affondare bene anche ninfe di piccole dimensioni. L’efficacia delle ninfe con la testina è dunque scontata. Ma non si pensi che queste debbano sempre e per forza lavorare in prossimità del fondo!
Ci sono in giro perline di plastica con le quali costruire ninfe o sommerse che possono risultare micidiali sia a mezz’acqua, sia se usate come emergenti!
Angelo Piller (Angelo) |