Le grosse trote sono dannose?

16 Dicembre 2006

Ogni tanto si sente dire che le trote di grossa taglia (nella foto una marmorata di circa 6 chili della Stura di Lanzo) sono nocive, in quanto farebbero strage dei pesci più piccoli.
Sulla scia di questo ragionamento annoccarle rappresenterebbe quasi un’opera buona, un modo per salvaguardare il fiume e gli altri pesci.
Per me si tratta di emerite sciocchezze, infatti pesci di queste dimensioni sono dei formidabili riproduttori e lo sono per due motivi.
Il primo è la capacità di originare letti di frega molto estesi, dai quali possono nascere centinaia di avannotti.
La seconda ragione consiste nel fatto che, se queste trote sono arrivate a tali dimensioni ed età, vuol dire che il loro patrimonio genetico è di prima scelta ed è quindi auspicabile che venga propagato il più a lungo possibile.
Per finire volete mettere la soddisfazione di sapere che questi bestioni pinneggiano ancora nei nostri fiumi preferiti?
Massimo Strumia (Massimo) |