La pesca a mosca e la globalizzazione

11 Novembre 2006

In questi giorni ho ricevuto dall’Australia da parte di max1 (un utente del forum che ci segue da lì in fondo) queste mosche in segno di ringraziamento per aver inserito delle foto su Pipam.
L’altro giorno ho ricevuto un guadino ordinato via web in Polonia. L’altro ancora ho comprato dei wader negli States.
Nel forum di Pipam leggevo di un gioco virtuale sulla pesca a mosca.
Ormai anche nel mondo della pesca a mosca è tutto a portata di un clic e molto è solo virtuale.
Almeno i fiumi, i pesci, i profumi, la natura, quelli non si riescono a ricreare se non nella nostra mente..
E ricordare delle belle ore trascorse lungo i fiumi o in mare con una canna da mosca in mano è fantastico specie se trascorse in compagnia di buoni amici (magari conosciuti su internet!
).
L’altro giorno ho ricevuto un guadino ordinato via web in Polonia. L’altro ancora ho comprato dei wader negli States.
Nel forum di Pipam leggevo di un gioco virtuale sulla pesca a mosca.
Ormai anche nel mondo della pesca a mosca è tutto a portata di un clic e molto è solo virtuale.
Almeno i fiumi, i pesci, i profumi, la natura, quelli non si riescono a ricreare se non nella nostra mente..
E ricordare delle belle ore trascorse lungo i fiumi o in mare con una canna da mosca in mano è fantastico specie se trascorse in compagnia di buoni amici (magari conosciuti su internet!

Alberto Galeazzo (Faina) |