Pezzi

29 Settembre 2006

Quante volte abbiamo giudicato (male) un’acqua dopo averci pescato un paio d’ore.
I vecchi montanari, quelli che tenevano la canna di bamboo perennemente montata fuori dalla baita, sapevano perfettamente quando avvicinarsi al torrente ottimizzando il loro tempo per portare a casa qualcosa da mangiare. Ed erano pochi momenti nella stagione.
Un torrente, per quanto conosciuto, ha dei ritmi e dei tempi, che spesso ci rifiutiamo di capire e di assecondare.
Quella che oggi era una buca vuota, domani può pullulare di vita.
Non siamo operai a cottimo.
Non possiamo solo ragionare in numero di “pezzi”.
Siamo una tessera in cerca di collocazione nel grande puzzle della natura.
I vecchi montanari, quelli che tenevano la canna di bamboo perennemente montata fuori dalla baita, sapevano perfettamente quando avvicinarsi al torrente ottimizzando il loro tempo per portare a casa qualcosa da mangiare. Ed erano pochi momenti nella stagione.
Un torrente, per quanto conosciuto, ha dei ritmi e dei tempi, che spesso ci rifiutiamo di capire e di assecondare.
Quella che oggi era una buca vuota, domani può pullulare di vita.
Non siamo operai a cottimo.
Non possiamo solo ragionare in numero di “pezzi”.
Siamo una tessera in cerca di collocazione nel grande puzzle della natura.
Beppe Saglia (beppe s.) |