Clare

01 Febbraio 2012

CLARE
Questa foto un pò sbiadita mostra la formidabile e rocambolesca cattura di un salmone atlantico da parte di Clare de Burgh, sul fiume Alta in Norvegia.
Il 9 Luglio 1968 questa intrepida signora inglese agganciò, con una canna in bamboo, un salar di 53 lb (circa 25 chili ).
Erano le 3 di mattina e dopo un'ora di lotta, il mostro decise di prendere la corrente principale e scendere dalle rapide di Svartfoss. Clare, aiutata dai due ghillies ( Tormod e Helge ), che in quanto a incoscenza non erano da meno, decise di seguirlo giù per le rapide. Mossa estremamente rischiosa, visto le imbarcazioni dell'epoca e soprattutto le condizioni del fiume.
Dopo 3 ore e mezzo e 4 miglia più a valle, l'equipaggio riusci a salpare il salmone, rompendo in un primo tentativo anche il raffio.
Il mostro fu pesato il giorno dopo, perchè al lodge la bilancia si fermava a 50 lb.
Il 9 Luglio 1968 questa intrepida signora inglese agganciò, con una canna in bamboo, un salar di 53 lb (circa 25 chili ).
Erano le 3 di mattina e dopo un'ora di lotta, il mostro decise di prendere la corrente principale e scendere dalle rapide di Svartfoss. Clare, aiutata dai due ghillies ( Tormod e Helge ), che in quanto a incoscenza non erano da meno, decise di seguirlo giù per le rapide. Mossa estremamente rischiosa, visto le imbarcazioni dell'epoca e soprattutto le condizioni del fiume.
Dopo 3 ore e mezzo e 4 miglia più a valle, l'equipaggio riusci a salpare il salmone, rompendo in un primo tentativo anche il raffio.
Il mostro fu pesato il giorno dopo, perchè al lodge la bilancia si fermava a 50 lb.
Valerio Santagostino (BALBOA) |