Costruzione mosche

27 Febbraio 2013
Costruzione mosche
Esistono diverse scuole di costruzione delle mosche: tradizionale, imitativa, provocatoria e autobiografica. La scuola tradizionale produce una mosca non specifica, dotata in genere di una componente puramente estetica più evidente che non nelle altre categorie che ho arbitrariamente elencato.
La scuola imitativa va invece in cerca della verità, ma sovente va oltre i propri obiettivi. I pesci si mostrano cauti davanti alle perfette imitazioni della natura.
Il costruttore di mosche provocatorio e quello autobiografico sono spesso la stessa persona. Per niente ligio alla consuetudine dà alle proprie mosche nomi come "formica di Chernobyl" oppure affibia loro il proprio nome in una modesta, ma comprensibile ricerca di immortalità ( Thomas McGuane )
Voi a che categoria appartenete?
La scuola imitativa va invece in cerca della verità, ma sovente va oltre i propri obiettivi. I pesci si mostrano cauti davanti alle perfette imitazioni della natura.
Il costruttore di mosche provocatorio e quello autobiografico sono spesso la stessa persona. Per niente ligio alla consuetudine dà alle proprie mosche nomi come "formica di Chernobyl" oppure affibia loro il proprio nome in una modesta, ma comprensibile ricerca di immortalità ( Thomas McGuane )
Voi a che categoria appartenete?
Valerio Santagostino (BALBOA) |