Himalaya

14 Febbraio 2012

Himalaya
Pensare alla catena montuosa più alta del mondo, per un pescatore significa immaginare migliaia di km di ruscelli, torrenti e fiumi che originano da quote altissime in un ambiente strepitoso.
Le trote, fario ed iridee, ci sono di sicuro introdotte dai soliti inglesi a fine del secolo scorso.
Chissa sino a che quota riescono a sopravvivere...
Poi, più in basso, ma comunque in torrenti con ancora corrente anche impetuosa, c'è il mahseer (in foto), un ciprinide che può raggiunge taglie enormi (pare sino a sino a varie decine di chili) e che essendo onnivoro è insidiabile a mosca.
Qualcuno ha notizie più dettagliate e dirette?
Così tanto per fantasticare un po'...
Le trote, fario ed iridee, ci sono di sicuro introdotte dai soliti inglesi a fine del secolo scorso.
Chissa sino a che quota riescono a sopravvivere...
Poi, più in basso, ma comunque in torrenti con ancora corrente anche impetuosa, c'è il mahseer (in foto), un ciprinide che può raggiunge taglie enormi (pare sino a sino a varie decine di chili) e che essendo onnivoro è insidiabile a mosca.
Qualcuno ha notizie più dettagliate e dirette?
Così tanto per fantasticare un po'...
Beppe S. |