Il boccone isolato fuori stagione

10/Ottobre/2013

Il boccone isolato fuori stagione
D'estate si sa che funziona.
Sul torrente svolazza di tutto, le sponde sono piene di cavallette, bruchi, a volte ci sono le grandi perle, a volte effimere vistose.
E' evidente che una mosca voluminosa, ancorchè di fantasia, abbia successo, anche in presenza di schiuse.
Ma in autunno inoltrato?
Il fiume è dominato dalla presenza di effimere di taglia modesta, qualche plecotterino, chironomi e poco altro.
Il boccone isolato, capace di stanare la trotona svogliata che disdegna la schiusa, ha ancora un senso e soprattutto un'efficacia?
Se si, su cosa si gioca?
Sulla memoria storica del pesce, riproponendogli quello di cui si cibava un paio di mesi prima?
O usando imitazioni di quei pochi terestrials che ancora è possibile incontrare?
Beppe S. |