Sai che stai uccidendo una steelhead...senza nemmeno saperlo?

3 Dicembre 2014


Photo by Louis Cahill

LO SAI CHE STAI UCCIDENDO UNA STEELHEAD... SENZA NEMMENO SAPERLO?

You May Be Killing Steelhead And Not Even Know It

Gli steelheaders sono solitamente molto premurosi riguardo le questioni inerenti il C&R, ma è altamente probabile che molti di essi maneggino mortalmente dei pesci... senza nemmeno saperlo!
Ci sono poche specie così vulnerabili come le Steelhead selvatiche. Questi pesci sono minacciati da molti pericoli, sia naturali che causati dall'azione dell'uomo.
Con il loro numero che diminuisce, è importante ricordare che... ogni steelhead conta! E' quindi vitale che coloro che praticano questa pesca effettuino le migliori procedure di C&R!
Tuttavia, le comuni tecniche di cattura e contenzione di questi pesci potrebbero ucciderli, senza nemmeno che il pescatore possa saperlo!
Un team di biologi che studiano le steelhead in British Columbia hanno fatto questa scoperta, anche se solo accidentalmente!
Questi scienziati stavano applicando dei tag con rilevatore GPS su questi magnifici pesci, e hanno determinato come il meno invasivo fra i metodi di cattura fosse... beh, lo stesso modo che usiamo noi... con una canna da pesca a mosca!
Hanno quindi catturato alcuni esemplari, li hanno taggati con il rilevatore GPS e poi li hanno rilasciati. Quando poi sono andati sul computer per tracciare il loro percorso, hanno scoperto qualcosa di allarmante!
In meno di due ore, molti dei pesci taggati e rilasciati in buona salute, erano morti!
Gli scienziati sono andati quindi a raccogliere questi pesci e hanno effettuato l'autopsia per capire cosa fosse andato storto. In tutti i casi osservati, si è appurato che la causa del decesso fosse un trauma cerebrale!
Si è capito quindi che il nome steelhead ("testa d'acciaio") fosse forse un nome non molto appropriato perchè, in effetti, la testa è il loro punto più vulnerabile.
Quando i ricercatori hanno catturato questi pesci, li hanno maneggiati in acqua bassa, dove sarebbe stato più facile afferrarli per la coda. Quindi, in acqua bassa, i pesci non erano più completamente sommersi. Senza la resistenza dell'acqua che li circondava, i pesci sono stati in grado di generare dei potenti movimenti che hanno causato un'inerzia impossibile da sviluppare sott'acqua. I pesci che saltavano e si contorcevano hanno quindi semplicemente battuto la testa su una roccia!
I pesci sembravano in buona salute quando rilasciati, ma subito un edema cerebrale si è sviluppato e sono morti quasi subito!
A pensarci bene, tutto ciò ha senso perchè i pesci si sono evoluti in un ambiente dove battere la testa contro un oggetto con un forza tale da causare un trauma è quasi impossibile. I loro cervelli non hanno la naturale protezione di cui godono gli animali che vivono sulla terra.
Per fortuna questo triste destino può essere evitato, e i pescatori hanno un paio di opzioni diverse. Catturare un pesce a mano in acque profonde fino al ginocchio non è facilissimo, ma molto più sicuro per il pesce.
Si può afferrare il finale per poi afferrare la coda del pesce. Dopo un paio di volte, questa procedure sarà facile e quasi naturale.
Invece, quando possibile, la migliore soluzione sarebbe usare un buon guadino per il C&R.
E' il metodo più sicuro per i pesce e il più facile per il pescatore. Inoltre il guadino ci potrà aiutare nel caso il pesce sia molto fresco e abbia bisogno di una piccola "riossigenazione" dopo la cattura.
Controllate sempre il pesce una volta catturato. Tenete la testa sempre in acqua per far lavorare le branchie e sostenetela nel caso provi a scappare improvvisamente.
Sostenetelo, sempre con la pinna dorsale rivolta versi l'alto: ciò favorirà la ripresa del movimento "da lato a lato", evitando allo stesso tempo che si possa ferire da solo.
Quando possibile, mantenetelo in acqua più profonda. Mai spiaggiare il pesce e mai lasciarlo giacere sulla riva per una foto... non ne vale la pena!
Le steelhead selvatiche sono una preziosa risorsa. Coloro fra noi che si recano sul fiume alla loro ricerca devono dare l'esempio e fare del loro meglio per preservare questi splendidi pesci. Il loro futuro e' letteralmente... nelle nostre mani!
Ovviamente lo stesso trattamento vale per ogni pesce!

Emiliano "steelhead 80" Di Cicco
  • Home
  • Cerchi
  • Sai che stai uccidendo una steelhead...senza nemmeno saperlo?

Questo sito utilizza cookie

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente ne accetta l'utilizzo. Per saperne di piu'

Approvo
Sul Sito che stai visitando utilizziamo dei "cookie": delle tecnologie utili a migliorare la tua navigazione.
Con la presente Policy vogliamo farti comprendere le caratteristiche e finalità dei cookie e le modalità con cui eventualmente disabilitarli.
Nella nostra qualità di Titolari del trattamento dei dati personali potremo modificare questa Policy in qualsiasi momento: ogni modifica avrà effetto dalla data di pubblicazione sul Sito.
A. Cosa sono i cookie?
I cookie sono file di testo che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser) dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.
Il loro funzionamento è totalmente dipendente dal browser di navigazione che l'utente utilizza e possono essere abilitati o meno dall'utente stesso.
I cookie che utilizziamo nel presente Sito sono utilizzati per far funzionare più efficientemente la tua navigazione e migliorare la tua esperienza on line.
B. Quali cookie sono utilizzati in questo Sito?
All'interno del nostro Sito utilizziamo due tipi distinti di cookie: tecnici e di profilazione.
1. Cookie tecnici: i cookie tecnici sono quelli necessari al funzionamento del Sito ed all'erogazione dei servizi in esso proposti. Posso essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito; in cookie analytics mirati a raccogliere informazioni, ai fini statistici ed in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito; cookie di personalizzazione che permettono all'utente, migliorandone il servizio, la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionabili (es. lingua prescelta, prodotto selezionato)
2. Cookie di profilazione: i cookie di profilazione sono quelli installati allo scopo di creare un profilo per l'utente che naviga sul Sito, monitorando il suo comportamento durante la navigazione, e per inviare messaggi pubblicitari mirati finalizzata ad attività di direct marketing e/o a scopo commerciale.
C. Cookie di Terze Parti: nel corso della navigazione sul Sito l'utente potrà ricevere, sul suo terminale, anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di "Terze Parti"). Le Terze Parti (es. inserzionisti pubblicitari) potranno utilizzare i loro cookie per ottenere informazioni sulle azioni che compi nel Sito ed inviarti successivamente della pubblicità corrispondente ai tuoi gusti. Il Titolare non ha conoscenza di tutti cookie delle Terze Parti ma solo di quelli al punto D.1: per disabilitare i restanti dovrai far riferimento ai siti internet delle Terze Parti stesse.
D. Come posso disabilitare i cookie?
1. Per ottenere un'esperienza ottimale di navigazione ti consigliamo di mantenere attivo l'uso di cookies: senza di essi senza alcune funzionalità del sito potrebbero essere inibite. Puoi dare o negare il consenso ai cookie, propri e di terze parti, utilizzati da questo Sito in ogni cliccando qui.
2. Se non desideri ricevere e memorizzare cookie sul proprio dispositivo potrai inoltre modificare le impostazioni di sicurezza del tuo browser accedendo ai link di seguito indicati e seguendo le informazioni ivi contenute:
Microsoft Internet Explorer https://support.microsoft.com/en-us/kb/278835/it
Google Chrome https://support.google.com/accounts/answer/32050?hl=it
Mozilla Firefoxhttps://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20i%20cookie
Safari https://support.apple.com/it-it/HT201265
Opera https://help.opera.com/Windows/12.10/it/cookies.html
Nel caso di utilizzo di dispositivi diversi (computer, smartphone, tablet, ecc.) assicurati di organizzare ogni browser di ogni dispositivo alle tue preferenze in fatto di cookie.
Lista dei cookie utilizzati da terze parti:
- Google: https://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html