La pigrizia uccide la pam

25 Febbraio 2015
La pigrizia uccide la pam
La pigrizia uccide la pesca a mosca!
Si mostra sotto varie forme, anche "leggere":
Pigrizia nel cambiare la mosca, nel controllare l'amo (ardiglione non schiacciato o punta sbeccata) e il finale rovinato, ad esempio.
Pigrizia nel camminare poco in generale, nel cambiare lo spot di pesca e la tecnica più appropriata.
Pigrizia nello sperimentare imitazioni nuove.
Ma soprattutto la pigrizia mentale che porta molti pescatori a pensare di essere arrivati, non trovando più motivazioni che li portino ad avvicinarsi a nuove tecniche o solamente a cercare di comprenderne la difficoltà e l'impegno di chi vi si cimenta.
Si mostra sotto varie forme, anche "leggere":
Pigrizia nel cambiare la mosca, nel controllare l'amo (ardiglione non schiacciato o punta sbeccata) e il finale rovinato, ad esempio.
Pigrizia nel camminare poco in generale, nel cambiare lo spot di pesca e la tecnica più appropriata.
Pigrizia nello sperimentare imitazioni nuove.
Ma soprattutto la pigrizia mentale che porta molti pescatori a pensare di essere arrivati, non trovando più motivazioni che li portino ad avvicinarsi a nuove tecniche o solamente a cercare di comprenderne la difficoltà e l'impegno di chi vi si cimenta.
Giacomo "Manzo" Manzoni |