Svasi

30 Maggio 2016

SVASI
Insieme ai cormorani, ai bracconieri e alla costruzione delle centraline idroelettriche, gli svasi rappresentano uno dei maggiori pericoli per i nostri fiumi e per i loro abitanti, fauna bentonica compresa.
In questo momento sono in pieno svolgimento due svasi piuttosto consistenti, in Avisio (vedi foto) e in Boite.
Se avete due minuti, inviate una mail di "calorosa" protesta a:
BOITE
Corriere delle Alpi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile settore pesca:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio pesca Belluno:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AVISIO
Chi non l'avesse ancora fatto può partecipare alla petizione:
Provincia Autonoma Trento - Fermiamo gli svasi selvaggi
In questo momento sono in pieno svolgimento due svasi piuttosto consistenti, in Avisio (vedi foto) e in Boite.
Se avete due minuti, inviate una mail di "calorosa" protesta a:
BOITE
Corriere delle Alpi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile settore pesca:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio pesca Belluno:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AVISIO
Chi non l'avesse ancora fatto può partecipare alla petizione:
Provincia Autonoma Trento - Fermiamo gli svasi selvaggi
Angelo Piller (Angelo) |