La scelta dell’artificiale

24 Febbraio 2017

La scelta dell’artificiale
Una volta scesi al fiume /torrente come procediamo nella scelta dell’artificiale da usare?
Varie ipotesi:
* conosco un po’ di entomologia, so in che periodo (relativamente alle schiuse) sono, mi guardo intorno, guardo cosa scende sull’acqua, sollevo le pietre e scelgo...
* conosco bene il luogo so quindi cosa potrebbe essere presente in quel momento e vado quasi a colpo sicuro modificando nel caso di insuccesso...
* mi fido ciecamente delle mosche che non mi hanno mai deluso ed uso quelle a costo di cappotto...
* il giorno prima di andare a pescare apro un thread su PIPAM dicendo il luogo dove intendo andare e chiedo: “ che mosca mi consigliate?”... (ipotesi molto in voga mi pare...
)
Varie ipotesi:
* conosco un po’ di entomologia, so in che periodo (relativamente alle schiuse) sono, mi guardo intorno, guardo cosa scende sull’acqua, sollevo le pietre e scelgo...
* conosco bene il luogo so quindi cosa potrebbe essere presente in quel momento e vado quasi a colpo sicuro modificando nel caso di insuccesso...
* mi fido ciecamente delle mosche che non mi hanno mai deluso ed uso quelle a costo di cappotto...
* il giorno prima di andare a pescare apro un thread su PIPAM dicendo il luogo dove intendo andare e chiedo: “ che mosca mi consigliate?”... (ipotesi molto in voga mi pare...

Gianfranco Baudone (Gi.Bi) |