Salmerino di Fontana - salvelinus fontinalis

![]() Ordine: salmoniformi; Sottordine : salmonoidei; Famiglia: salmonidi; Sottofamiglia: salmonini; Specie: salvelinus fontinalis Il salmerino di fontana ha un corpo di forma slanciata con il peduncolo caudale sottile. Il suo colore è bruno verdastro, più scuro sul dorso e puntinato da macchie chiare. Il fianco è decorato da una puntinatura giallastra mentre il ventre è giallo-rossastro. La pinna anale, quelle pettorali e ventrali hanno il margine esterno bianco, mentre caudale e dorsale sono puntinate. Vive nei laghi e nei corsi d'acqua freddi e ben ossigenati. Pur essendo un pesce proveniente dal Nord America si è ben acclimatato nei nostri corsi d'acqua fino a giungere alla riproduzione. La sua dimensione è molto variabile essendo influenzata notevolmente dall'habitat in cui vive, normalmente è di 30-40 cm anche se occasionalmente ci si può imbattere in esemplari di 45 cm. La sua riproduzione avviene tra ottobre e marzo, deponendo le uova in un nido scavato tra la ghiaia in acqua prevalentemente corrente. La dieta di questo pesce è costituita da piccoli invertebrati acquatici e da piccoli pesci. |