ITA - Laghi dell'Alta Val Varaita
![]() ![]() di Stefano Esposito (Hesp) - fotografie di Hesp e Roberto(JSB) Che dire?
Week-end bellissimo trascorso in un ambiente da favola e persone splendide. La salita, per me, è stata dura. Ero fuori allenamento e a metà percorso
, colpa dell`altezza e di una scatola rigida nello zaino che mi puntava sulla schiena, mi è saltata la respirazione. Nei giorni successivi comunque è andato tutto a posto tanto che la discesa l`ho fatta persino divertendomi.
Ci fermiamo al lago Blu, in un bel pianoro erboso con un ruscelletto magnifico.
![]() Ecco dove eravamo accampati (la tenda blu si intravete sulla sinistra del ruscello) ![]() Lo stesso lago visto dalla torbiera ricca di pozze e canali che segna il confine con la Francia. In lontananza il Monviso. Montiamo la tenda a fianco del piccolo rio e andiamo subito a far due lanci nel lago, si scorge qualche bollata sporadica e JSB fa un paio di catture. Io ne porto una sotto ai piedi ma non la riesco a toccarla.
![]() ![]() sono concentratissimo......... Comincia la mia striscia negativa di bollate sulla mia mosca non vista dalle trote, che le cercano da altre parti del lago. Il tempo è clemente anche se poco prima aveva fatto qualche goccia. Si decide di risalire al lago nero, la salita è breve, una cinquantina di metri di dislivello, e poi senza gli zaini sembra di avere le ali. ![]() ![]() ![]() Lago Nero, a 10` dal Lago Blu Al lago nero le trote sembrano proprio non collaborare, ma avvistiamo un grosso cinghiale. (quando caricano dicono di salire sopra gli alberi....trovatemi un alberello a 2600 m. s.l.m. !!)
![]() Il cinghiale di "alta montagna" avvistato a 2600 m. ........ Ritorniamo giù che sta facendo quasi buio, in tanto la nebbia, a banchi, ci stà avvolgendo. ![]() La nebbia sul lago Blu.....si avvicina il coup de soire!!!!.. Nella nebbia si sentono e si intravedono molte bollate ed ecco che JSB comincia a catturare qualche pesce, mentre io puntualmente li sbaglio!!! Quasi a buio stò tirando su una bollata a fine lago e sento gridare: " Questa è da un chilo!!!.." , corro dove il piccolo ruscello si immette nel lago (rischiando di perdere nel lago una scatola di mosche!!!) e assisto ai salti della bella e grassa trota che ha allamato Roberto. ClicK! Foto ricordo!
![]() Una bellissima fario ruspante..... Ricomincio a pescare. A buio le bollate si sentono ma non si vedono, ne allamo due ma si staccano quasi subito!
![]() è quasi notte ma non mollo.......... Rimando tutto al giorno dopo, ma con rammarico mi accorgerò che ho sprecato il momento migliore per la pesca in tutti i tre giorni.
Il morale è comunque altissimo. Il cielo, ancora senza il quarto di luna si apre. Si vede distintamente la via lattea. Viene da dire: " E vorrebbero farci credere che esistiamo solo noi nel`universo..." Pane, formaggio, salame, vino e miliardi di stelle come non le avevo mai viste! Al mattino sveglia alle cinque e mezza, si assiste all`alba sul lago, qualche bollata si vede, poi inizia il vento e non ci lascia più...
![]() albeggia sul lago Blu...... decidiamo di far visita ai laghi di Bes, rapida salita di una ventina di minuti, posto meraviglioso.
![]() Lago Bes Inferiore, 2650 m e a 15` dal Blu lontano dai sentieri percorsi dagli escursionisti. ![]() Lago Bes Superiore, collegato al Bes Inferiore da una cascatella che compensa i circa due metri di dislivello tra i due laghi ("Bes" nel dialetto locale significa "doppio", "gemello"). La profondità non elevata e un'estesa copertura di alghe sul fondo lo rendono ideale per la PAM.
Il vento non molla e noi ci riposiamo, tra le cavallette, sdraiati sui pendii in riva al lago. ( E intanto vento e sole cominciano a portarsi via le mie labbra...che attualmente sono un lontano ricordo).
Poco prima, in un posto riparato, Roberto cattura una trotella nel lago inferiore. Flora e fauna della zona: ![]() ![]() Fiori sulla riva del lago Blu - il colore di un abitante delle torbiere incontaminate ![]() ![]() grossa marmotta - farfalla rarissima la Parnassius Apollo Ritorniamo al campo base. Io cerco di far quelle due righe di sonno che in quota non riuscivo proprio a fare, nel mentre JSB va a provare il lago nero con lo streamer ma senza risultati. Ora tocca a lui riposare e finalmente in un momento in cui il vento molla un pò catturo e riesco a toccare una trotella sui venti centimetri.
Arriva pga! Coup de soir modesto, senza bollate,eppure il vento ormai è andato a riposare.
Si aiuta pga a montare la piccola tenda singola e poi si mangia, si beve, si chiacchera e si rifinisce a guardare le stelle. Abbiamo passato una giornata pescando veramente poco, ma i posti visti e la serata passata in compagnia del nuovo compagno di avventura valgono da sè di più delle fatiche fatte. E` mattino, c`è vento fa un freddo che dobbiamo metterci al sole sui sassi come le lucertole per riuscire a carburare. Poi cala il vento e ha inizio una giornata assolata e calda, con poca brezza ad intermittenza. Ci raggiungono Ausable, Bruno e Danilo. Facciamo il giro di tutti i laghi ma cappottiamo tutti alla grande!
![]() Pga, temerario avventuriero che ha raggiunto il campo base sabato sera, guida Danilo, Bruno e Fabrizio (non nella foto), lungo il tour dei laghi, conclusosi con un clamoroso cappotto (6 PAM, quattro laghi, 00 pesci)
(pga)"..Sono salito sabato sera partendo da Chianale alle 18, arrivo al lago blu alle ore 20.20, zaino mostruoso = c... mostruoso. Tempo bello, temperatura abbastanza fredda. Jsb e Hesp stavano ancora pescando, ma questa parte ve la diranno loro.
Domenica mattina io mi sveglio alle 8, anche se era già da un `ora che sentivo trafficare i due eroi miei compagni di avventura, cazzeggiamo un po` in attesa dell`arrivo di fabrizio, danilo e bruno che puntalissimi arrivano alle 9. Peschiamo 1/2 ora il Blu quindi decidiamo di andare ai Bes, 20 minuti di camminata agevole. Dai Bes decidiamo quindi di andare al nero, direttamente senza tornare al Blu facendo un traverso in quota, cosa che faccimo in 40 minuti di marcia non propriamente agevole (leggi c. mostruoso ). Verso le 15 ritorniamo al blu , un`oretta di pesca quindi smontiamo le tende e torniamo a valle. Dove arrivo gloriosamente ultimo anticipato di un quarto d` ora dagli altri. Ho tralasciato il resoconto sulla pesca perchè non c`è stata. Vale a dire, qualche rada bollata la domenica mattina sul blu e totale assenza di attività sul nero e sui bes. Che dire, bello tutto, l`ambiente, gli amici, il tempo, stellata favolosa; la pesca? fosse stata migliore sarebbe stata la classica ciliegina sulla torta. p.s. venerdi` sera JSB ha preso una trota di 1 Kg circa, nel Blu e Scussate se è poco..." Di ritorno a Chianale sono felice di aver trascorso momenti meravigliosi in posti stupendi con persone davvero grandi.
(JSB)"...Hesp è stato uno splendido, coraggioso e affidabile compagno di avventura..." Sì è vero, la pesca non è stata proprio esaltante, ma credete a me, se di ritorno da un week-end del genere uno fosse insoddisfatto, sarebbe meglio apppendesse la coda al chiodo e andasse a pescar paperelle al luna park!
![]() E per finire una panoramica 360° ai laghi di bes (col longet) Alcune delle foto scattate raccontano meglio le sensazioni provate e credo di non esser stato l`unico a vivere questi posti in maniera tanto intensa!
Saluti!.....e alla prossima!!! ![]() © PIPAM.com |