CAN – Le Cutthroat dell’Alberta e British Columbia
Word and photo di Marcopam
Tempo di lettura: 15 minuti Doverosa premessa: Un viaggio nelle sperdute foreste dei Parchi Nazionali delle Montagne Rocciose in Canada, era il classico sogno nel cassetto, rimasto chiuso lì dentro per parecchio tempo. Poi, ad un certo punto, è capitato l’imprevedibile e così da PAM alle prime esperienze ho organizzato ed affrontato da solo questo magnifico viaggio di due settimane, dedicato alla pesca di trote nelle stupende Province dell’Alberta “Wilde Rose Country” e della British Columbia “The best place on Earth”.
Kootenay National Park ![]() Quando il volo Boeing 787 Frankfurt-Calgary si è posato e fermato sul suolo canadese, ho potuto finalmente tirare un gran sospiro di sollievo. Non so se sono affetto da aerofobia vera e propria, comunque ho paura di stare in aria sopra le nuvole, di questo ne sono sicuro! Solo dopo che un addetto al controllo passeggeri mi ha detto “Hi how are you? Where are you from? Welcome in Canada and have a nice holiday”, mi sono reso conto che il sogno si stava finalmente realizzando. L’indispensabile navigatore stradale me lo sono portato da casa già programmato con tutte le varie destinazioni, devo unicamente accenderlo e fissarlo sul lunotto dell’auto appena presa a noleggio e seguire le indicazioni per raggiungere l’alloggio prenotato per la prima (e l’ultima) notte a Calgary. Il Cozy Nest è un piccolo bed & breakfast situato in zona periferica a 13 km dall’aeroporto e a pochi passi dall'area naturale del Bowmont Park, molto vicino al Bow River. Ad attendermi c’è la signora Verna di cui ho subito apprezzato la sua accoglienza e i modi di fare gentili, perciò posso tranquillamente sfoggiare le mie conoscenze di inglese di livello medio-basso, in ogni caso sufficienti quanto bastano per farmi capire e fare un po’ di conoscenza. La zona è molto tranquilla e piacevole, dal balcone si vede molto bene anche la collina con il trampolino per il salto con gli sci utilizzato durante i giochi olimpici invernali del 1988. La prima notte non è stata molto riposante, tra il fuso orario e l’eccitazione ho dormito poco e male. Per fortuna che Verna mi ha preparato una ricca colazione con frutta fresca, gli immancabili toast con le uova, la spremuta ed il caffè. Prima del trasferimento verso le Montagne Rocciose del Banff National Park, si impone una breve visita a Downtown per fare una passeggiate e per ammirare la Calgary Tower. Trovo una fiumana di gente allegra riunitasi per un meeting di yoga organizzata sulle strade in pieno centro. Calgary Downtown con la torre Per raggiungere Banff AB devo percorrere solo 130 km sulla Trans-Canada Highway/Alberta 1 W, dunque me la prendo con comodo. Ho un SUV nuovo fiammante e sovradimensionato per le mie esigenze e per le prossime 2 settimane, finalmente, non ho più né orari né impegni da rispettare. Mi godo fino in fondo il paesaggio mentre in lontananza si intravvede già l’imponente catena rocciosa. In breve tempo iniziano le foreste e si scorge stupendo il Bow River, poi si arriva presto all’entrata del Parco Nazionale che necessita di un pass per accedervi, acquistabile direttamente ai caselli stradali oppure in anticipo online come ho fatto io. Banff AB, entrata del villaggio Banff AB, strada principale in centro Il permesso di pesca per una settimana in Alberta costa 55 CAD, mentre se si vuole pescare all’interno dei Parchi Nazionali è necessario acquistarne sempre uno speciale. Trovate tutti i contatti e i link utili in coda all’articolo. Per i prossimi giorni alloggerò presso l’ostello HI Banff Alpine Centre, una struttura semplice ma funzionale con varie tipologie di camere. Durante l’estate è gestito anche da studenti canadesi, che nel periodo delle loro vacanze lavorano lì per guadagnarsi qualcosa per pagarsi gli studi universitari. C’è pure un piccolo ristorante in cui è possibile farsi servire delle ricche colazioni, come pure delle cene in classico stile americano (fish and chips, fries, hamburger, BBQ chicken, onion rings, ecc.), in alternativa nel villaggio ci sono diversi ristoranti che propongono cucine di ogni genere. Banff è un’apprezzata meta turistica che attira molti appassionati di sport all’aria aperta (pesca, bici, escursionismo, golf, kayak, ecc.). Questa località è particolarmente frequentata e amata dagli asiatici, di conseguenza molti negozi di souvenir si sono adattati e uniformati, purtroppo vendono infatti tutti le stesse e identiche cose made in Cina. Il primo acquisto che ho fatto è lo spray al pepe, molto consigliato da portarsi sempre appresso durante le uscite. Non è raro infatti incontrare orsi bruni o grizzly, soprattutto in questo periodo dell’anno in cui fanno incetta di bacche mature che trovano sui cespugli, anche lungo i fiumi ed i sentieri. Uno dei numerosi cartelli stradali indicanti la presenza di animali selvatici Per la prima giornata di pesca mi sono affidato ad una guida esperta del posto che avevo contattato già in anticipo (Jarett Black - Trout tracker guide company). E’ una bellissima giornata estiva senza una nuvola in cielo e Jarett è venuto a prendermi con il suo grosso pick-up. Dopo un paio d’ore di viaggio attraverso incantevoli foreste e spettacolari montagne rocciose del Kananakis Country e dell’Highwood Pass, siamo giunti sul Livingstone River AB ad un’altezza di circa 1600 m. Il primo impatto ti lascia senza fiato talmente è affascinante questo torrente che scorre fra canyon e continue pozze. Dalla strada forestale l’accesso è facile, in seguito lo si può percorrere e attraversare senza particolari difficoltà. Forestry Trunk road 40, il Livingstone scorre a sinistra di questo bellissimo altipiano E’ a regime di C&R assoluto ed è popolato da magnifiche Cutthroat da 30 – 40 cm fino a 50 cm e da Bull trout over 70 cm (insidiabili a streamer), più rare invece le Rainbow che sono presenti unicamente nella parte più a valle dove il Livingstone confluisce nell’Oldman River. In particolar modo per i secchisti è un vero e proprio paradiso! Sulla mia canna 9’ coda #5 monto una mayfly color nocciola alternandola durante la giornata con delle terrestrial. Dopo qualche lancio diciamo d’assaggio, ecco le prime catture di stupende trote selvatiche. In alcune pozze le bollate talvolta sono così frequenti che ti fermi solo ad ammirare lo spettacolo. Dopo 6 ore di pesca qualitativamente eccellente, facciamo ritorno a Banff e mi congedo dall’ottima guida (great job Jarett!) che durante l’intera giornata non si è risparmiata in utili consigli. In media una giornata con la guida costa 450 CAD, mancia esclusa. La mia prima cattura! Un vero paradiso Il giorno seguente faccio praticamente la stessa strada ma mi fermo un po’ prima, dove la Road 40 incrocia con la strada forestale Hwy 940. Qui scorre il magnifico Highwood River nel quale vivono tutte le specie di trote, le Brook trout e il Mountain whitefish. Highwood River che scorre nella sua parte alta a 1800 metri di altitudine Per quanto riguarda le trote vige pure qui il C&R, mentre è consentito trattenere 5 whitefishes di almeno 30 cm. Purtroppo il tempo è cambiato, la magnifica giornata del giorno precedente è solo un ricordo e dal Passo scende un vento forte e fastidiosissimo che mi fa quasi desistere dal lanciare... Poi in una pozza protetta dalle raffiche scorgo un paio di bollate di Cutty, sono la mia salvezza per evitare un cappotto oramai quasi scontato. Nel guadino sono finiti 5-6 esemplari di buona misura. Bell’esemplare di Cutthroat La mattina del giorno successivo a Banff si misurano solo 5°C, le montagne circostanti sono ricoperte da una spolverata bianca di neve che sembra zucchero al velo. Decido di spostarmi di 25 chilometri a Sud-Est nella bella cittadina di Canmore AB, per fare qualche lancio nel Bow River, non prima però di curiosare e fare qualche acquisto nel fly store Wapiti sports. Oltre ad un rifornitissimo negozio offrono un servizio di guida sul Bow anche con drift boat. Scorcio di Canmore preso lungo il Bow River Il Bow River a Banff Questo è indubbiamente il più importante e famoso fiume dell’Alberta, pescatori da tutto il mondo giungono qui per catturare le Rainbow e le Brown da 20’’ con esemplari fino a 30’’. Non è un fiume facile soprattutto per i principianti, il consiglio è quello di farsi accompagnare da una buona guida. Da riva ho catturato alcune Brown e Rainbow di piccola taglia. La zona è particolarmente incantevole anche dal profilo escursionistico, gli amanti della fotografia hanno solo l’imbarazzo della scelta per scattare foto da cartolina. Il mio viaggio prosegue poi per 60 km verso Nord-Est, in direzione di Lake Louise AB (location molto attrattiva soprattutto nel periodo invernale per i numerosi amanti dello sci), dove mi fermo una sola notte. Il tempo necessario per fare una breve escursione al lago e per fare qualche lancio nel Bow. Qui la natura è ancora più selvaggia, le tracce fresche di un orso grizzly e i cartelli d’avvertimento che raccomandano la prudenza ne sono la testimonianza. Il Bow River a Lake Louise si presenta con magnifici colori Ho alloggiato presso l’HI Lake Louise Alpine Centre, un ostello costruito in legno stile châlet molto confortevole e con un servizio impeccabile. Più volte pare sia stato premiato quale miglior struttura del suo genere. L’ostello circondato dalla foresta Sta per iniziare la seconda settimana di viaggio che prevede un trasferimento di 270 km nel Sud della British Columbia, dove intendo affrontare alcuni fra i fiumi più belli e ricchi dell’East Kootenay. Si abbandona la provincia dell’Alberta percorrendo un’ampia e lunga strada, apprezzata anche dagli autisti dei grossi trucks, attraverso lo stupendo Kootenay National Park, che fra l’altro nel 2003 bruciò per 40 giorni incenerendo 170 kmq di foreste. Accanto alla Hwy si incontra il Marble Canyon, che è comodamente raggiungibile a piedi direttamente dall’area di sosta ed offre una spettacolare vista sui profondi canyon scavati dal Kootenay River. Come indicato sull’insegna si è giunti nel “miglior posto della Terra” Un “bisonte” della strada I fiumi che ho scelto di pescare sono il St Mary, il Bull e l’Elk River, che fanno parte dei 7 dell’East Kootenay designati come Class II fishing river, ossia molto ricchi di trote e soggetti a licenze supplementari con regolamenti più restrittivi. Il costo giornaliero è di 20 CAD in aggiunta ai 50 CAD per la licenza base per 8 giorni. In generale si può trattenere al massimo 1 trota over 30 cm / 1 Bull over 75 cm al giorno. Il periodo migliore per la pesca a secca è senza dubbio il mese di agosto e settembre. Il St. Marys River B&B presso Kimberley/ Cranbrook BC è una piccola ma eccellente struttura a conduzione familiare, situata a soli 50 m dal fiume e che consiglio in modo particolare. Dal giardino si possono scorgere le bollate delle Cutthroat ed è facile incontrare caprioli e altri animali selvatici. Anche qui vengo accolto in modo molto ospitale e il padrone Dale mi fornisce utilissimi consigli su come affrontare con successo questo fiume, che in alcuni punti proprio sotto il B&B è largo poco meno di una trentina di metri ed è poco profondo. L’indomani ci pesco per tutto il giorno, sempre e solo a secca, aspettando le non rare bollate! Incrocio qualche pescatore che discende con la barca e ci si saluta amichevolmente. A 50 metri alle mie spalle scorre il St Mary River Bella “Cutty” pescata su una bollata Su suggerimento di una simpatica venditrice di un fly shop di Cranbrook, ho cenato lì a due passi presso l’ottimo Frank's Steak & Schnitzel Haus, un ristorante particolarmente indicato per persone con un appetito da lupi, tanto le porzioni servite sono abbondanti. E’ utile sapere che è consuetudine lasciare la mancia del 15% - 20% in quanto il servizio non è compreso! Tipico piatto della salute... Il mio unico rammarico è quello di essermi fermato solo per due notti e un giorno effettivo di pesca, il St. Mary River meriterebbe almeno un’altra bella uscita. Durante una breve pausa per un panino al volo In questo tratto il fiume si allarga ed è poco profondo L’indomani è la volta del Bull River, pure esso un tributario del Kootenay, dalle acque cristalline di un colore tendente al turchese, che offre una pesca veramente eccellente. Non servono commenti, la foto parla da sola! Grazie ai preziosi e precisi suggerimenti ricevuti sempre da Dale, mi reco nel posto giusto per catture splendide Cutthroat da 40-50 cm. Dopo averne allamata una grossa, la trota è partita a razzo sotto un grosso masso e non ne voleva sapere di mollare e cedere. Temevo un po’ di perderla ma grazie al finale 3X da 4 kg sono riuscito a sfiancarla e portarla a guadino. Particolarmente soddisfatto della giornata appena trascorsa, mi sposto di una settantina di km verso Est, nella splendida “Trout town” Fernie BC. Grazie per le belle emozioni regalatemi! Questo incantevole villaggio di 5000 abitanti è parecchio frequentato dai PAM, che nell’Elk River trovano piena soddisfazione nella propria passione alieutica. La pesca a streamer può regalare parecchie soddisfazioni nel catturare le grosse e potenti Bull trout. Davanti ai fly shops sono esposte delle lavagne con la top-ten delle mosche più efficaci del momento, mentre all’interno si trova veramente di tutto e di più, con il rischio di non riuscire più a chiudere i propri bagagli... Rifornitissimo fly shop, sullo sfondo le belle cime di Fernie L’alloggio in cui mi fermo per un altro paio di giorni è l’HI-Fernie / Raging Elk Hostel, quello che ho apprezzato di meno durante tutto il viaggio. Non si può avere tutto e per dormirci comunque va bene. Vale la pena spendere anche due parole riguardanti le ottime birre artigianali a km zero che si possono gustare un po’ in tutti questi luoghi. Dopo una lunga giornata di pesca e conseguente cena sostanziosa, queste “great beer” spengono la sete che è un vero piacere! La mattina decido di pescare nelle immediate vicinanze del villaggio e posteggio l’auto accanto alla strada dove scorre l’Elk. Il clima è molto gradevole e come gli scorsi giorni fa bel tempo. Prima di tutto voglio scattare qualche bella foto ricordo, poi osservo con attenzione la superficie ma si vedono solo sporadiche e timide bollate. Al primo lancio però una meravigliosa Cutty è mia. Risalgo lentamente la sponda e con una certa regolarità riesco a catturarne una dozzina in tutto. Potrei ancora continuare, visto che è solo l’inizio del pomeriggio, ma in quel momento ho raggiunto la piena soddisfazione e un totale appagamento, proseguire non avrebbe più senso. Il magnifico Elk River. A pochi metri sulla sinistra passa la strada Westslope cutthroat trout Da qualche giorno avevo voglia di mangiarmi una pizza “canadian style” e al ristorante The Bridge Bistro sono rimasto particolarmente sorpreso dalla qualità! Ottimo anche il servizio e molto simpatiche pure le cameriere, come del resto in quasi tutti i posti in cui mi sono fermato per mangiare o semplicemente bere una birra. Ho incontrato gente veramente cordiale e con il sorriso sulle labbra. Hello how are you? Zona centrale di Fernie, di sera si anima di gente che si ferma a bere una buona birra Prima di fare ritorno a Calgary ho pianificato di fermarmi un paio di giorni sul Crowsnest Pass nel piccolo villaggio di Coleman AB, al Country Encounters Accommodations. I proprietari sono gente semplice e alla mano, offrono comunque un buon servizio e le camere sono pulite e confortevoli. Nei paraggi ci sono diversi torrenti interessanti, per esempio il Crowsnest River che scorre proprio accanto alla Hwy 2, ma la mia ultima giornata di pesca in terra canadese la voglio passare sull’Oldman River, nella sua parte alta in mezzo alla foresta dopo aver percorso oltre 40 km di strada forestale. Il fiume in alcuni tratti si presenta piuttosto selvaggio con canyon di difficile accesso e con grosse pozze profonde. Proseguendo per alcuni chilometri si raggiunge poi il Livingstone. Queste acque hanno saputo regalarmi la cattura più bella in assoluto, un esemplare di Westslope di 50 cm circa dai colori molto intensi. Upper Oldman River Gran bel pesce catturato in caccia Il viaggio giunge purtroppo al termine ma il ricordo di questa bellissima esperienza resterà indelebile, intanto il cassetto dei sogni si sta nuovamente riempiendo... INFORMAZIONI SULLE LICENZE DI PESCA: Alberta http://www.albertafishingguide.com http://www.albertafishingguide.com/resources/licenses-and-tags British Columbia http://www.fishing.gov.bc.ca GUIDE DI PESCA E FLY SHOPS: Jarett Black http://www.trouttrackerguidecompany.com/Fly_Fishing_Trips.html Fly shop Canmore http://wapitisports.com Fly shop Fernie https://www.fernieflyfishing.com DOVE DORMIRE: Calgary AB https://www.bbalberta.com/cozynest.html Banff AB http://hihostels.ca/en/destinations/alberta/hi-banff Lake Louise AB http://hihostels.ca/en/destinations/alberta/hi-lake-louise Cranbrook BC http://www.stmarysriverbedandbreakfast.com/index.html Fernie BC href="http://ragingelk.com Crowsnest Pass AB http://www.countryencounters.com DOVE MANGIARE: Banff https://elkandoarsman.com Cranbrook http://frankssteakhaus.ca Fernie http://thebridgebistro.com Crowsnest Pass http://www.therumrunner.ca ULTERIORI LINK UTILI: Calcolatore distanze http://canada.distancesonline.com Parchi Nazionali https://www.pc.gc.ca/en/pn-np INFORMAZIONI E CONTATTI: E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Instagram walk_wade_fly_fishing Vimeo https://vimeo.com/user67768784 ![]() © PIPAM.it |