Ninfe - Tecniche di costruzione (Giuseppe Re)
di Giuseppe Re
ed. CARAMANICA - 2004 f.to 22 x 28 cm
96 pagine € 35,00 (2004) a cura di Edgardo Donà (Edy Wan)
![]() Molto spesso mi sono soffermato a pensare alle tonnellate di materiale che in venti anni di costruzione ho comprato e che giacciono intonsi, come fogli mai scritti, in fondo ai miei cassetti.
La lettura di questo libro ci aiuterà sicuramente ad evitare questi “errori” senza diminuire l'efficacia delle nostre ninfe. La parte introduttiva spiega, in maniera molto chiara e semplice, i materiali necessari per iniziare a costruire delle ottime imitazioni. L’autore, nelle sue spiegazioni, ci chiarisce anche il significato dei termini inglesi che incontriamo sovente negli articoli di costruzione su tutte le riviste del settore. A tal proposito ho trovato molto utile anche il glossario inglese/italiano dei termini più usati che troveremo in ultima pagina. La seconda parte, supportata da un buon servizio fotografico ben dettagliato, ci spiega i principali passaggi costruttivi e come sfruttare a pieno le caratteristiche dei materiali per la realizzazione di una ninfa mettendo in evidenza alcuni interessanti metodi di montaggio. In poche parole partendo dalla scelta dell’amo, passando per i filati, i materiali di appesantimento, le code, i corpi, le anellature, le sacche alari e zampette, il libro ci porta al nodo di chiusura dell’artificiale spiegandoci tutto con semplicità e chiarezza. Per finire, completa l’opera, una buona collezione di ninfe che, a mio modesto parere, raccoglie una serie di dressing di buona efficacia e di facilie realizzazione. Insomma lo ritengo un libro molto interessante per chi comincia a cimentarsi nel vastissimo mondo della costruzione delle ninfe ma, nello stesso tempo, un libro che propone valide idee anche ai più esperti. ![]() Edy Wan
© PIPAM.com
|