Canna Valsesiana
di Enzo Bardus ![]() Canna Valsesiana in tre sezioni a scalare, la prima e seconda sezione sono realizzate in bambù "Sasa-bambusa" vedi fig. 1 e 2 mentre la terza sezione ( il cimino ) è del tipo "Phillostachys mitis".
![]() ![]() Figura 1 ![]() ![]() Figura 2 La pianta di questo tipo di bambù viene raccolta e trattata come descritto nell’articolo precedente "Ritorno al passato – prototipo di canna per mosca 7’ per coda 3 ". Il materiale per realizzare questo tipo di canna è minimo: bambù descritto, tappi di sughero forati per l’impugnatura, filo n° 30 sintetico per rinforzare gli innesti fra una sezione e l’altra, colla. ![]() MISURE INDICATIVE DELLE SEZIONI Lunghezza mt. 4,10 peso gr. 190 ![]()
![]() ![]() F.3 Canna finita a tre sezioni a scalare. ![]() ![]() F.4 Particolare di porta cimini di riserva . ![]() ![]() F.5 Rinforzo in prossimità dell’innesto. Buon divertimento.
|