di Edgardo Donà (Edy Wan) foto di Valerio Santagostino (BALBOA)
- Avvicinatevi bassi, possibilmente in ginocchio e senza far rumore.
- Affrontate i punti 1 – 2 – 3 un paio di metri a valle rispetto la posizione del pescatore.
( nella foto, Edy Wan è andato avanti , avendo già lanciato nelle prime tre posizioni )
- Nella successione degli altri numeri, l’azione di pesca viene fatta a raggiera, coprendo l’acqua a semicerchio.
- Avanzate lentamente circa un metro per volta, rimanendo bassi rispetto alla visuale del pesce.
Cercate di avere le ninfe sotto controllo non allungando troppo la coda nel lancio.
- Passate quindi al 4 – 5 – 6
- Tentare in 7 – 8 – 9 con la medesima tecnica.
- Ancora un metro e pescate in : 10 – 11 – 12
- Un altro passo e lanciate per ultimo in 13 – 14 – 15 – 16
- Per ogni numero si possono fare 4 o 5 lanci.
- Nei punti : 2- 4- 7- 10- 13- 16 vale la pena cambiare le ninfe con delle altre più pesanti, a causa della profondità e della velocità dell’acqua.
Data la trasparenza e la profondità della buca, si suggerisce di utilizzare un finale di 4,5 metri Qualora siano ammesse due ninfe, mettetele a 70 cm l’una dall’altra.
Edgardo Donà
© PIPAM.it
|