M.G. Fish Skull
Testo e foto di Massimo Ginanneschi (Ape Maia)
I materiali di questo dressing sono stati gentilmente offerti dal Fly SHOP La Vallata.
Questa imitazione di pesciolino può essere utilizzata sia in acqua dolce, per insidiare lucci e grosse marmorate, che in acqua salata sulle mangianze. Provatela e …..a voi la sentenza. Buona costruzione Massimo Ginanneschi (Ape Maia)
![]() I principali materiali utilizzati nel montaggio.
Passaggi Costruttivi
![]() Fissare l'amo al morsetto
![]() Montare il filo di montaggio
![]() Prendere una porzione di fibre DNA white e montarlo nella parte inferiore dell'amo vicino all'occhiello, fissarle a metà e ribaltare verso la curva dell'amo, .... ![]() ... girare l'artificiale e ripetere l'operazione con le fibre di DNA Blak.
![]() A questo punto montare un ciuffetto di angelina silver a ridosso dell'occhiello e ribaltare indietro,
bloccare con un nodo di chiusura.
![]() Mettere un pò di collante sull'angelina ed inserire la testina in plastica Fish Skull.
![]() Con le forbici modellate la parte posteriore dell'artificiale, a questo punto passare sulle fibre il Gummy Glue e
modellate la coda, una volta essicato le fibre risulteranno gommose ed indistruttibili; per non irrigidire l'artificiale passate
il Gummy Glue solo nella parte pesteriore in dosi minime e distribuitelo bene con le dita.
![]() © PIPAM.org |