Sedge Classica
|
Costruzione di Luca Boscolo (Rasta Fly) testo e foto di Alberto Galeazzo (Faina)
|
|
|
USO
|
Imitazione di sedge molto semplice ma anche molto efficace. Da usare nel periodo caldo, solitamente all’imbrunire, quando le sedge cominciano a saltellare e svolazzare sulla superificie dell’acqua. Imitazione che molto spessa regala il “sorpresone” all’imbrunire nelle “pianette” in cui l’acqua comincia a rallentare. Si può usare di svariate misure, le più grandi (ami dal 14 ma fino al 10) sono da preferire a buio o quasi e più che vedere la bollata del nostro pinnuto di turno, la “sentiremo”. Le più piccoline su ami del 16-18 invece sono da preferire nei momenti che precedono il buio, magari fatti sapientemente “pattinare” o “saltellare” appena sotto a qualche ramo che sfiora l’acqua in cui le sedge trovano riparo durante il giorno.
|
Amo: |
TMC531 dal 14-18 |
Filo m.: |
8/0 nero |
Codina: |
-- |
Sotto corpo: |
-- |
Corpo: |
hackle di gallo nero |
Addome: |
-- |
Torace: |
-- |
Anellatura: |
-- |
Ali: |
piuma di pernice o di fagiano incollate con calza (per chi non ha tempo per autocostruirsele Modern Flies fa un modello molto pratico SDW03M Sedge Wings Black) |
Hackle: |
-- |
Sacca Alare: |
-- |
Zampe: |
hackle di gallo nero |
Antenne: |
-- |
Antialga: |
-- |
Testa: |
-- |
Occhi: |
-- |
Piombo/rame: |
-- |
1) |
Fissare il filo di montaggio al centro dell’amo e spostarsi verso la curvatura dove fisseremo una hackle di gallo nera.
|
2) |
Portarsi con il filo di montaggio a 5mm dall’occhiello. Avvolgere a mò di palmer l’hackle. Bloccarla con alcuni giri di filo di montaggio e tagliare l’eccedenza.
|
3) |
Tagliare la parte superiore del “palmer”.
|
4) |
Appoggiare le ali, precedentemente preparate, fissare con alcuni giri di filo di montaggio, lasciando spazio per almeno 4-5 mm dall’occhiello.
|
5) |
Fissare nuovamente un hackle di gallo .
|
|
6) |
Avvolgere con 4-5 giri l’hackle a formare le zampe anteriori della nostra sedge. Fare il nodo di chiusura.
|
|
7) |
Tagliare la parte superiore delle hackles. Ed ecco la nostra Sedge Classica terminata.
|
|
Pubblicato in La mosca del mese