MG Sedge bicolor
|
Dressing costruzione e testo di Massimo Ginanneschi (Ape Maia) foto di Alberto Galeazzo (Faina)
|
|
|
USO
|
Questa è un’imitazione velocissima da costruire, difatti bastano filo di montaggio e tre o quattro piume di CDC, imitazione molto catturante e con buona galleggiabilità, la metodica di montaggio l’ho imparata da Marc Petitjean quando ha presentato il Magic Tool. L’autore la monta in circa 30 secondi. Mosca adatta per i periodi estivi, sia in aque di fondo valle che in torrenti alpini, può essere costruita in varie colorazioni.
|
Amo: |
Amo n° 14 TMC 100 o similare |
Filo m.: |
8/0 brown |
Codina: |
-- |
Sotto corpo: |
-- |
Corpo: |
-- |
Addome: |
-- |
Torace: |
-- |
Anellatura: |
-- |
Ali: |
-- |
Hackle: |
Piume di CDC due beige e due marrone chiaro |
Sacca Alare: |
-- |
Zampe: |
-- |
Antenne: |
-- |
Antialga: |
-- |
Testa: |
-- |
Occhi: |
-- |
Piombo/rame: |
-- |
1) |
Fissare l’amo al morsetto e montare il filo di montaggio
|
2) |
Formare un’asola e montare due piume di CDC senza calamo
|
3) |
formare un dubbing di CDC
|
4) |
girare il dubbing sull’amo, facendo attenzione a portare indietro le barbule con pollice ed indice, formare un’altra asola e montare due piume di CDC più scure per terminare la mosca. E’ possibile montare le quattro piume su di un’unica asola, basta utilizzare la molletta di Petitjean per dividere i due colori.
|
5) |
Fare il nodo di chiusura e mettere un pò di colla.
|
|
6) |
Rasare con le forbici la parte inferiore di CDC
|
|
7) |
Con l’ausilio di una cannuccia sagomare l’ala posterioremente
|
|
Pubblicato in La mosca del mese