Blob
|
Imitazione, testo e foto di Massimo Ginanneschi (Ape Maia)
testo, passaggi costruttivi di Alberto Galeazzo (Faina)
|
|
|
|
|
USO
|
|
Questa mosca, “se così si può chiamare “, viene utilizzata come mosca da bracciolo nella pesca in lago o cava. E’ un artificiale velocissimo da costruire ma allo stesso tempo micidiale per insidiare le iridee, il dressing deriva dal mondo delle gare e può essere costruito in diversi colori, i più utilizzati sono chartreuse, arancio fluo, rosso e arancione, io l’ho provato nella versione bianca e mi ha dato buoni risultati. Il dressing originale riportava come materiale per il corpo la sparkle chenille, io da un anno circa lo costruisco con living fibres brusche da 10mm., è un materiale molto morbido e se pettinato ha un effetto molto vaporoso con ottima mobilità in acqua.
|
| Amo: |
12-14 grub |
| Filo m.: |
6/0 nero |
| Codina: |
-- |
| Sotto corpo: |
-- |
| Corpo: |
Living Fibres Brushes Chartreuse |
| Addome: |
-- |
| Torace: |
-- |
| Anellatura: |
-- |
| Ali: |
-- |
| Hackle: |
-- |
| Sacca Alare: |
-- |
| Zampe: |
-- |
| Antenne: |
due fibre di flash argento |
| Antialga: |
-- |
| Testa: |
-- |
| Occhi: |
-- |
| Piombo/rame: |
-- |
| 1) |
Fissare il filo di montaggio e spostarsi verso la curvatura dell’amo
|
| 2) |
Bloccare il Living Fibres Brushes a ridosso della curvatura, e successivamente spostarsi con il filo di montaggio vicino all’occhiello dell’amo.
|
| 3) |
Avvolgere il Living Fibres Brushes e bloccarlo con alcuni nodi di chiusura.
|
| 4) |
Tagliare l’eccedenza di Living Fibres Brushes.
|
| 5) |
Fissare nella parte superiore due fibre di flash argento.
|
|
| 6) |
Con alcuni giri di filo di montaggio e nodi di chiusura creare la testina dell’imitazione. Un goccio di colla e la Blob è terminata!
|
Pubblicato in Mosche Dicembre