Deceiver Pike
NOVEMBRE - Dressing e costruzione di Claudio Rampazzo
11/2007 testo e foto di Alberto Galeazzo (Faina)
USO
|
Questo artificiale ha delle caratteristiche che lo rendono un artificiale adatto alla pesca dei lucci: è molto semplice da lanciare, sebbene di grosse dimensioni, colori azzeccati (il giallo e il bianco sono due colori che incuriosiscono molto il luccio), è molto mobile per via delle code che ad ogni strip si chiudono per poi riaprirsi, il corpo è costruito in pelo di cervo che una volta sommerso, ad ogni rilascio della coda, tenderà a muoversi verso l’alto creando un movimento molto adescante. Ottimo se usato con code affondanti, ci permetterà recuperi anche molto lenti. Infatti grazie agli antialga e alla tendenza di alzarsi dovuta al buck tail non dovrebbe incagliarsi tra gli ostacoli sommersi in cui solitamente andremo a ricercare il luccio. E’ capitato anche di vedere il luccio bollare su questo artificiale, ovviamente pescando con code intermedie o galleggianti.
|
Amo: |
2/0 a filo lungo |
Filo m.: |
Clear fine, e seta floss rosso |
Coda: |
4 piume di gallo giallo |
Fascia laterale: |
LTS01 Lateral scale perla della Modern Flies |
Corpo: |
Bucktail bianco e giallo, flashbou oro |
Addome: |
-- |
Torace: |
-- |
Anellatura: |
-- |
Ali: |
-- |
Hackle: |
-- |
Sacca Alare: |
-- |
Zampe: |
-- |
Antenne: |
-- |
Antialga: |
nylon 0.60 |
Testa: |
cactus ciniglia arancione acceso |
Occhi: |
Doll eyes da 10 mm |
Piombo/rame: |
-- |
1) |
Fissare a ridosso della curvatura dell’amo due spezzoni di nylon dello 0.60
|
2) |
Bloccare due piume di gallo facendo attenzione che siano rivolte verso l’esterno
|
3) |
Bloccare due piume di gallo facendo attenzione che siano rivolte verso l’esterno ed in direzione opposta a quelle precedentemente fissate
|
4) |
Fissare le due fasce laterali (una per lato)
|
5) |
Aiutandoci con il pareggiapelo, pareggiamo il buck tail bianco
|
|
6) |
Fissiamo a ¾ dell’amo e nella parte superiore il bucktail bianco (bloccarlo al centro).
|
|
7) |
Ripetere la stessa operazione fissando il bucktail nella parte inferiore dell’amo
|
|
8) |
Capovolgere il bucktail e rivolgere tutte le fibre verso la parte posteriore dell’amo. Bloccare con alcuni nodi il filo di montaggio clear e reciderlo.
|
|
9) |
Fissare il filo di montaggio floss rosso. Bloccare il bucktail giallo nella parte superiore dell’amo.
|
|
10) |
Capovolgere il bucktail e rivolgerlo verso la parte posteriore dell’amo. Fissare il flashbou.
|
|
11) |
Bloccare un altro ciuffo di bucktail giallo nella parte superiore dell’amo.
|
|
12) |
Capovolgere il bucktail verso la parte posteriore dell’amo. Fissare la cactus ciniglia. Bloccare i nylons dello 0.60 e creiamo l’antialga. Saldiamo il tutto con dell’Attack
|
|
13) |
Tagliamo l’eccedenza dei nylons. Avvolgiamo la cactus ciniglia, con alcuni giri (due o tre giri anche all’interno del nylon e altri due tre al suo esterno). Finiamo l’artificiale con alcuni nodi di chiusura
|
|
14) |
Sagomiamo il bucktail come da foto. Applichiamo gli occhietti (doll eyes da 10mm) incollandoli con dell’attack
|
|
15) |
La nostra Deceiver Pike è terminata. Notare come le code in gallo debbano essere aperte a V.
|
|
Pubblicato in Mosche Novembre