T&T 0008 - Quando è utile il cutter nella costruzione?
Quando è utile il cutter nella costruzione? |
||
![]() Il cutter nella costruzione non è uno strumento basilare ma averlo a disposizione, in alcune circostanze, si dimostra molto utile. Il suo impiego principale è sicuramente quando si vogliono ritagliare dei pezzi da materiali tipo il foam e/o quando si vuole tagliare un strascia di pelliccia di coniglio per fare una zoncher (tagliare sempre la pelliccia dalla parte senza pelo), ... ma a mio avviso dimostra tutta la sua utilità anche altre in due occasioni precise: 1) Quando si vuole recidere la parte eccedente di una piuma avvolta e non si vuole rischiare di tagliare altri materiali già legati sull'amo. Tenete con delle pinzette o con le mani la parte eccedente della piuma ed effettuate il taglio con il cutter vicino alla legatura, così facendo, anche se ci sono altri materiali vicino alla piuma il cutter scivolerà senza riuscire a tagliarli. 2) Sul taglio del filo dopo aver effettato il nodo di chiusura. In questo il taglio sarà più preciso e non lasceremo spezzoni del filo di montaggio. |
IFTA |