Cerchio elettrico

14 Ottobre 2011

Cerchio elettrico
In un comune del Bassanese, da qualche tempo avvenivano strani fenomeni a pescatori con canne in
carbonio, capitava che percorrendo l'argine di una roggia venissero investiti da scariche elettriche,
fortunatamente senza gravi conseguenze... 
Non essendoci linee aeree la cosa sembrava alquanto strana, ma, dopo varie ricerche si è venuti a conoscenza che si trattava di cavo interrato che provocava queste scariche per induzione.(credo si dica così)
Ora a parte questo caso di difficile interpretazione (l'amministrazione comunale alla chetichella lo ha rimosso) c'è da raccomandare ai pescatori la massima attenzione in quanto non è necessario il contatto fisico tra canna e cavi elettrici, in certe situazioni si può provocare un arco o ponte elettrico per induzione.
Tenuto conto della sempre maggiore lunghezza dei nostri attrezzi, anche fino a 16 piedi per le canne a due mani, la massima attenzione ad evitare dolorose situazione e quanto meno un obbligo.

Non essendoci linee aeree la cosa sembrava alquanto strana, ma, dopo varie ricerche si è venuti a conoscenza che si trattava di cavo interrato che provocava queste scariche per induzione.(credo si dica così)
Ora a parte questo caso di difficile interpretazione (l'amministrazione comunale alla chetichella lo ha rimosso) c'è da raccomandare ai pescatori la massima attenzione in quanto non è necessario il contatto fisico tra canna e cavi elettrici, in certe situazioni si può provocare un arco o ponte elettrico per induzione.
Tenuto conto della sempre maggiore lunghezza dei nostri attrezzi, anche fino a 16 piedi per le canne a due mani, la massima attenzione ad evitare dolorose situazione e quanto meno un obbligo.
Antonio Fadda (Popeye) |