Bracconieri

18 Ottobre 2011

Bracconieri
Sarà la crisi, sarà l’ignoranza, sarà la fame, sarà che i posti “liberi” sono sempre più scarsi di pesce, sarà la mancanza di sorveglianza adeguata, o forse multe troppo leggere, fatto sta che in questo ultimo periodo, i nostri beneamati fiumi (e soprattutto i tratti a regime speciale, no kill, salvaguardia della marmorata, etc.) sono sempre più spesso calpestati e sfruttati da pescatori senza scrupoli e irrispettosi delle regole.
Gli avvistamenti di bracconaggio sono sempre più numerosi. Le associazioni che hanno in gestione tratti di fiume sembrano impotenti …
Come è possibile poter rimediare a questa piaga?
In questa foto si vedono tre bracconieri (due adulti e un bambino) armati di cucchiaino che dopo aver fatto cestino in un no kill bellunese sono stati sanzionati.
In questo caso, la guardia è stata avvisata dell’illecito, da due pescatori che increduli hanno chiamato il presidente della associazione…
Gli avvistamenti di bracconaggio sono sempre più numerosi. Le associazioni che hanno in gestione tratti di fiume sembrano impotenti …
Come è possibile poter rimediare a questa piaga?
In questa foto si vedono tre bracconieri (due adulti e un bambino) armati di cucchiaino che dopo aver fatto cestino in un no kill bellunese sono stati sanzionati.
In questo caso, la guardia è stata avvisata dell’illecito, da due pescatori che increduli hanno chiamato il presidente della associazione…
Alberto Galeazzo (Faina) |