Pink Lady 2°

20 Aprile 2011

PINK LADY 2°
Mi riallaccio alla virile ma cavalleresca diatriba tra "presentazionisti" e "imitazionisti" della scorsa settimana.
Mentre la Pink Lady furoreggiava su tutte le acque americane e non solo, Leonard M.Wright Jr., nel 1972, forse per cercare di sedare gli animi, o per convinzione, creò una terza categoria di pescatori a mosca: i "Comportamentisti".
Egli sosteneva che un'imitazione fosse valida se imita il comportamento dell'insetto in generale, e qualora si peschi in presenza di forte schiusa, se imita quell'insetto in particolare.
In definitiva i seguaci di questa nuova corrente di pensiero erano un perfetto mix tra "presentazionisti" e "imitazionisti".
Nei momenti di "quiete" avrebbero montato una mosca che creasse in qualche modo la vita sull'acqua, mentre in presenza di schiuse massicce, avrebbero pescato con una mosca simile, sia nella siluette, sia nel comportamento, all'effimera in schiusa.
Mentre la Pink Lady furoreggiava su tutte le acque americane e non solo, Leonard M.Wright Jr., nel 1972, forse per cercare di sedare gli animi, o per convinzione, creò una terza categoria di pescatori a mosca: i "Comportamentisti".
Egli sosteneva che un'imitazione fosse valida se imita il comportamento dell'insetto in generale, e qualora si peschi in presenza di forte schiusa, se imita quell'insetto in particolare.
In definitiva i seguaci di questa nuova corrente di pensiero erano un perfetto mix tra "presentazionisti" e "imitazionisti".
Nei momenti di "quiete" avrebbero montato una mosca che creasse in qualche modo la vita sull'acqua, mentre in presenza di schiuse massicce, avrebbero pescato con una mosca simile, sia nella siluette, sia nel comportamento, all'effimera in schiusa.
Valerio Santagostino (BALBOA) |