Safe space

15 Giugno 2011

© Patrick Smith (immagine presa da Google images)
Safe space
Ho pensato a questo cerchio sulla base dell’andamento dei recenti threads sull’educazione in acqua.
Normalmente a pesca, come nella vita, basta un po’ di buonsenso e sensibilità per non far nascere inutili attriti di tipo sociale o comportamentale. Ma tanto per essere chiari potremmo creare una regola “non scritta” che stabilisca una distanza di cortesia, un “safe space”, che i pescatori dovrebbero indicativamente tenere tra di loro in caso di incontro sul fiume. In questo modo potremmo limitare le incomprensioni e conseguentemente, pescare più sereni.
50 mt a monte e a valle del pescatore potrebbe essere uno spazio ragionevole. Che ne dite?
Se non arriviamo a un accordo potremmo eventualmente effettuare una votazione qui su Pipam
Normalmente a pesca, come nella vita, basta un po’ di buonsenso e sensibilità per non far nascere inutili attriti di tipo sociale o comportamentale. Ma tanto per essere chiari potremmo creare una regola “non scritta” che stabilisca una distanza di cortesia, un “safe space”, che i pescatori dovrebbero indicativamente tenere tra di loro in caso di incontro sul fiume. In questo modo potremmo limitare le incomprensioni e conseguentemente, pescare più sereni.
50 mt a monte e a valle del pescatore potrebbe essere uno spazio ragionevole. Che ne dite?
Se non arriviamo a un accordo potremmo eventualmente effettuare una votazione qui su Pipam
Uberto Calligarich (Exuvia) |