Grafico di crescita

02 Febbraio 2011

GRAFICO DI CRESCITA
Ecco un grafico che potrebbe tornare utile a quei pescatori che amano valutare costantemente i propri
progressi. Come vedete, sull’asse delle ascisse abbiamo le varie specialità della pesca a mosca. Sull’asse
delle ordinate invece, abbiamo valori da 1 a 10 attribuiti con “autocritica” dal pescatore stesso.
Ogni anno, andando a costruire il nostro grafico, possiamo valutare se sia avvenuta una crescita o se i nostri valori siano rimasti fermi. Possiamo inoltre comprendere con immediatezza a quale disciplina dedicarci maggiormente, nell’ottica del raggiungimento di uno stato di completezza.
Da non sottovalutare l’importanza dell’autocritica, che insieme a una buona dose di umiltà, deve sempre accompagnare il pescatore nel cammino all’interno dello splendido mondo della pesca a mosca.
Come potete notare, io sono ancora un pescatorello...
Buone valutazioni !!
Ogni anno, andando a costruire il nostro grafico, possiamo valutare se sia avvenuta una crescita o se i nostri valori siano rimasti fermi. Possiamo inoltre comprendere con immediatezza a quale disciplina dedicarci maggiormente, nell’ottica del raggiungimento di uno stato di completezza.
Da non sottovalutare l’importanza dell’autocritica, che insieme a una buona dose di umiltà, deve sempre accompagnare il pescatore nel cammino all’interno dello splendido mondo della pesca a mosca.
Come potete notare, io sono ancora un pescatorello...

Buone valutazioni !!

Uberto Calligarich ( Exuvia ) |