Pike mania

19 Ottobre 2010

Pike mania
Con l'arrivo dell'autunno, il luccio diventa la preda per antonomasia, quel pesce che ogni moschista va a cercare dopo che la stagione alla trota ha chiuso un pò ovunque. Il luccio come ben sa chi lo insidia abitualmente risente molto del cambio delle temperature, e molto spesso, dell'arrivo delle perturbazioni.
Il luccio, se insidiato con costanza e consapevolezza, è un predatore che ci sa regalare delle emozioni stupende, per la sua estrosità, ma soprattutto per le dimensioni che può raggiungere.
Ad inizio autunno, lo si potrà sorprendere a galla con degli slider ad esempio, e la sua cattura sarà ancora più spettacolare, con attacchi ai nostri artificiali in superficie.
Quello in foto è Claudio uno dei più grandi pescatori di lucci della mia zona, con un bellissimo esemplare catturato e rilasciato nel padovano. Un luccio così, in Italia, può valere per più di una stagione...
Il luccio, se insidiato con costanza e consapevolezza, è un predatore che ci sa regalare delle emozioni stupende, per la sua estrosità, ma soprattutto per le dimensioni che può raggiungere.
Ad inizio autunno, lo si potrà sorprendere a galla con degli slider ad esempio, e la sua cattura sarà ancora più spettacolare, con attacchi ai nostri artificiali in superficie.
Quello in foto è Claudio uno dei più grandi pescatori di lucci della mia zona, con un bellissimo esemplare catturato e rilasciato nel padovano. Un luccio così, in Italia, può valere per più di una stagione...
Alberto Galeazzo (Faina) |