Le eliche grigie d'autunno

23 Settembre 2010

Le eliche grigie d'autunno
Assomigliano a tanti piccoli elicotteri che svolazzando vagano sopra la superficie.
Sono i plecotteri di piccole dimensioni (comprese tra i 9 e i 13 mm ad ali chiuse), come la Leuctra Fusca o la Nemoura Cinerea, che già dal mese di Settembre hanno cominciato a schiudere sulle sponde dei fiumi e torrenti di fondovalle e di media quota, dai 400 ai 1400 mt.
Imitazioni che permettono di risolvere situazioni difficili, ma che a mio avviso non hanno un giusto peso nelle nostre scatole.
O non è così?
Sono i plecotteri di piccole dimensioni (comprese tra i 9 e i 13 mm ad ali chiuse), come la Leuctra Fusca o la Nemoura Cinerea, che già dal mese di Settembre hanno cominciato a schiudere sulle sponde dei fiumi e torrenti di fondovalle e di media quota, dai 400 ai 1400 mt.
Imitazioni che permettono di risolvere situazioni difficili, ma che a mio avviso non hanno un giusto peso nelle nostre scatole.
O non è così?
Francesco Viganò (Secchist) |