Frenesia

26 Aprile 2010

Frenesia
La frenesia è probabilmente la causa principale di tante mancate catture.
Non appena la grossa trota esce a bollare, subito viene tempestata da tanti lanci, quasi sempre imprecisi e rumorosi. Basta poco per far scappare un pesce “esperto”, e dire che sarebbe sufficiente rispettare il tempo della bollata!
Facile da dire, ma difficile da fare
La frenesia ci porta anche ad affrontare un tratto di fiume velocemente, senza dedicare del tempo alla ricerca di quegli indizi che potrebbero consentirci di fare una cattura interessante. Infatti, i pesci più belli sono spesso gli ultimi a bollare, peraltro con bollate rade e a volte di difficile individuazione.
Solo se avremo la pazienza di osservare ogni singola increspatura e giro d’acqua, prima o poi saremo premiati con qualche cattura fuori dalla norma.
Non appena la grossa trota esce a bollare, subito viene tempestata da tanti lanci, quasi sempre imprecisi e rumorosi. Basta poco per far scappare un pesce “esperto”, e dire che sarebbe sufficiente rispettare il tempo della bollata!
Facile da dire, ma difficile da fare

La frenesia ci porta anche ad affrontare un tratto di fiume velocemente, senza dedicare del tempo alla ricerca di quegli indizi che potrebbero consentirci di fare una cattura interessante. Infatti, i pesci più belli sono spesso gli ultimi a bollare, peraltro con bollate rade e a volte di difficile individuazione.
Solo se avremo la pazienza di osservare ogni singola increspatura e giro d’acqua, prima o poi saremo premiati con qualche cattura fuori dalla norma.
Angelo Piller (Angelo) |