Acqua "Sprecata"?

11 Gennaio 2010

Acqua "Sprecata"?
Non sprecare l'acqua! E' una frase comune che rieccheggia spesso nella mia testa mentre mi lavo i denti o mi faccio la doccia. Riduco così al minimo l'acqua chiudendo il rubinetto durante le fasi di "lavorazione".
Poi penso a dove andrebbe a finire l'acqua "sprecata": dalle tubature scivolerebbe giù in basso fino a sfociare nel torrente. I livelli del Boite durante la stagione invernale sono sempre piuttosto bassi.
Il tasso di inquinamento del torrente aumenta vertiginosamente anche perché Cortina è capace di passare da una popolazione di circa cinquemila anime durante la bassa stagione, a quasi cinquantamila durante le feste.
In questo caso penso all'acqua "sprecata" come ad una boccata di ossigeno per un torrente in cui purtroppo ci sono ancora troppi scarichi.
Poi penso a dove andrebbe a finire l'acqua "sprecata": dalle tubature scivolerebbe giù in basso fino a sfociare nel torrente. I livelli del Boite durante la stagione invernale sono sempre piuttosto bassi.
Il tasso di inquinamento del torrente aumenta vertiginosamente anche perché Cortina è capace di passare da una popolazione di circa cinquemila anime durante la bassa stagione, a quasi cinquantamila durante le feste.
In questo caso penso all'acqua "sprecata" come ad una boccata di ossigeno per un torrente in cui purtroppo ci sono ancora troppi scarichi.
Angelo Piller (Angelo) |