Call center numeri verdi. Regione Veneto

15 gennaio 2010

Call center numeri verdi. Regione Veneto
Ricevo dalla regione veneto un invito a pagare 34,1 euro per un presunto ritardo nel pagamento della
tassa automobilistica della mia vettura, che “loro” dicono in scadenza da agosto 2007, tassa pagata con
ritardo.
Vado a controllare e vedo che la tassa è stata regolarmente pagata il 31 gennaio dello stesso anno, vado nel sito regione veneto e vedo che anche lì risulta pagata nella stessa data.
Premesso che se non erro i pagamenti del cosiddetto “bollo” sono stati spostati a Dicembre e Gennaio, per le varie tipologie, mi chiedo se queste richieste inusitate siano semplice coglionaggine o ci sia qualcuno che ci marcia, sapendo che non tutti trattengono per anni la copia del bollo, quindi, prima di fare una denuncia alle autorità competenti, cerco di mettermi in contatto con il numero del “call center” a “nostra disposizione” 840848484, dalle 08,00 alle 19,00”.
Ebbene sono due giorni che non riesco a trovare la linea libera, il segnale che mi risponde sembra chiaramente troppo veloce, quasi fosse fuori servizio.
Ecco forse sbaglio, ma penso che sotto sotto ci sia la volontà di stufare il cittadino il quale spossato da tutti questi tentativi, pur di cavarsela vada a pagare per finirla lì.
Questo non succederà al sottoscritto, però in una cosa sono riusciti, a stufarmi e a farmi girare vorticosamente i gioielli di famiglia, nonostante ciò ho ritrovato le copie dei versamenti e procederò a inviarle all’ufficio via mail, via fax e se necessario di persona, così potrò esprimere il mio apprezzamento per l’efficacia degli uffici di controllo della Regione Veneto...
Vado a controllare e vedo che la tassa è stata regolarmente pagata il 31 gennaio dello stesso anno, vado nel sito regione veneto e vedo che anche lì risulta pagata nella stessa data.
Premesso che se non erro i pagamenti del cosiddetto “bollo” sono stati spostati a Dicembre e Gennaio, per le varie tipologie, mi chiedo se queste richieste inusitate siano semplice coglionaggine o ci sia qualcuno che ci marcia, sapendo che non tutti trattengono per anni la copia del bollo, quindi, prima di fare una denuncia alle autorità competenti, cerco di mettermi in contatto con il numero del “call center” a “nostra disposizione” 840848484, dalle 08,00 alle 19,00”.
Ebbene sono due giorni che non riesco a trovare la linea libera, il segnale che mi risponde sembra chiaramente troppo veloce, quasi fosse fuori servizio.
Ecco forse sbaglio, ma penso che sotto sotto ci sia la volontà di stufare il cittadino il quale spossato da tutti questi tentativi, pur di cavarsela vada a pagare per finirla lì.
Questo non succederà al sottoscritto, però in una cosa sono riusciti, a stufarmi e a farmi girare vorticosamente i gioielli di famiglia, nonostante ciò ho ritrovato le copie dei versamenti e procederò a inviarle all’ufficio via mail, via fax e se necessario di persona, così potrò esprimere il mio apprezzamento per l’efficacia degli uffici di controllo della Regione Veneto...

Antonio Fadda (Popeye) |