Ma quanto mi costi?

31 Luglio 2009


Ma quanto mi costi?...
...ovvero quanti ne devo trattenere per andare alla pari?

Sto notando un imbarbarimento nella pratica della pesca a mosca, ovviamente capisco che non si possono porre divieti di sorta all’uso dell’attrezzatura “PAM, ma ultimamente mi sembra ci sia una massiccia adesione alla PAM di pescatori che con la passione per PAM non hanno niente a che vedere.
La mia perplessità non va verso chi utilizzando la tecnica PAM, “secca o sommersa che sia”, trattiene qualche esemplare, il no kill assoluto deve, sempre a mio avviso, essere un punto di arrivo cosciente e non un obbligo, una forzatura, anche se sono convinto assertore che ciò sia l’unico modo per poter continuare a pescare in modo poco impattante che garantisca un futuro alla nostra passione..
Ovviamente la mia utopia potrebbe essere realizzata quando tale pratica (no-kill) sia applicata a tutte le acque, sia pubbliche che private, eliminando così le negatività di piccoli no kill asfittici, spazi dedicati quasi sempre al divertimento di pochi, quasi dei luna park per privilegiati.
Le zone di protezione parziale dette anche impropriamente zone Trofeo, sono delle zone in cui si cerca di limitare l’impatto del prelievo, proponendo misure che per essere coerenti con il titolo della zona, Trofeo appunto, dovrebbero tenere conto delle potenzialità della crescita della fauna ittica ed in base a ciò stabilire una effettiva misura da Trofeo, ovviamente, misure come 35 o 40 cm sono solo un palliativo propedeutico ad un aumento corposo della misura minima che per avere una efficacia dovrebbe essere almeno portata al doppio di quelle esistenti nella maggior parte di questi tratti “Trofeo”.
Concludo poi facendo riferimento a molti PAM dell’ultima sponda, ovvero coloro i quali normalmente pescano con tutti i tipi di esca consentita e utilizzano la tecnica PAM per poter completare la “QUOTA” concessa, in quanto non sia mai che non si trattengano tutte le catture consentite, anche se queste rasentano appena le misure minime, sia nelle zone trofeo che nelle zone pronta cattura, ecco così i nostri eroi trattenere qualsiasi pesce superi, anche di pochi mm. la misura minima, questo solo perche hanno pagato e debbono recuperare il costo del permesso annuale o giornaliero che sia col massimo numero possibile di catture..
Ecco questo ultimo tipo di pescatore, che peschi a mosca o con altre tecniche, io non lo definirei nemmeno pescatore ma depredatore che così agisce o agirebbe in ogni contesto In cui sia possibile asportare, caccia, funghi , lumache ….. fare quota, non per passione alieutica ma per mero calcolo economico, se la quota non è raggiunta si sente truffato, raggirato, ed ecco che escogita ogni possibile strumento per rientrare della “spesa”, anche la pesca a mosca, ma, dico io, per questo non esistono i laghetti a pagamento??????...
Utopisticamente spero che questi predatori col tempo possano convincersi che una trota rilasciata non è uno sfregio al portafoglio ma una potenzialità di pesca per un futuro migliore, che tale comportamento porrà nel fiume meno pesce della cui provenienza e qualità non sempre sono chiare, che tale comportamento porterà ad avere una naturale riproduzione e un ottimale ripopolamento e che così le risorse potranno essere incanalate ad una migliore gestione dei fiumi e delle risorse ittiche.
Buone ferie a tutti!

Antonio Fadda (Popeye)

Questo sito utilizza cookie

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente ne accetta l'utilizzo. Per saperne di piu'

Approvo
Sul Sito che stai visitando utilizziamo dei "cookie": delle tecnologie utili a migliorare la tua navigazione.
Con la presente Policy vogliamo farti comprendere le caratteristiche e finalità dei cookie e le modalità con cui eventualmente disabilitarli.
Nella nostra qualità di Titolari del trattamento dei dati personali potremo modificare questa Policy in qualsiasi momento: ogni modifica avrà effetto dalla data di pubblicazione sul Sito.
A. Cosa sono i cookie?
I cookie sono file di testo che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser) dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.
Il loro funzionamento è totalmente dipendente dal browser di navigazione che l'utente utilizza e possono essere abilitati o meno dall'utente stesso.
I cookie che utilizziamo nel presente Sito sono utilizzati per far funzionare più efficientemente la tua navigazione e migliorare la tua esperienza on line.
B. Quali cookie sono utilizzati in questo Sito?
All'interno del nostro Sito utilizziamo due tipi distinti di cookie: tecnici e di profilazione.
1. Cookie tecnici: i cookie tecnici sono quelli necessari al funzionamento del Sito ed all'erogazione dei servizi in esso proposti. Posso essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito; in cookie analytics mirati a raccogliere informazioni, ai fini statistici ed in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito; cookie di personalizzazione che permettono all'utente, migliorandone il servizio, la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionabili (es. lingua prescelta, prodotto selezionato)
2. Cookie di profilazione: i cookie di profilazione sono quelli installati allo scopo di creare un profilo per l'utente che naviga sul Sito, monitorando il suo comportamento durante la navigazione, e per inviare messaggi pubblicitari mirati finalizzata ad attività di direct marketing e/o a scopo commerciale.
C. Cookie di Terze Parti: nel corso della navigazione sul Sito l'utente potrà ricevere, sul suo terminale, anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di "Terze Parti"). Le Terze Parti (es. inserzionisti pubblicitari) potranno utilizzare i loro cookie per ottenere informazioni sulle azioni che compi nel Sito ed inviarti successivamente della pubblicità corrispondente ai tuoi gusti. Il Titolare non ha conoscenza di tutti cookie delle Terze Parti ma solo di quelli al punto D.1: per disabilitare i restanti dovrai far riferimento ai siti internet delle Terze Parti stesse.
D. Come posso disabilitare i cookie?
1. Per ottenere un'esperienza ottimale di navigazione ti consigliamo di mantenere attivo l'uso di cookies: senza di essi senza alcune funzionalità del sito potrebbero essere inibite. Puoi dare o negare il consenso ai cookie, propri e di terze parti, utilizzati da questo Sito in ogni cliccando qui.
2. Se non desideri ricevere e memorizzare cookie sul proprio dispositivo potrai inoltre modificare le impostazioni di sicurezza del tuo browser accedendo ai link di seguito indicati e seguendo le informazioni ivi contenute:
Microsoft Internet Explorer https://support.microsoft.com/en-us/kb/278835/it
Google Chrome https://support.google.com/accounts/answer/32050?hl=it
Mozilla Firefoxhttps://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20i%20cookie
Safari https://support.apple.com/it-it/HT201265
Opera https://help.opera.com/Windows/12.10/it/cookies.html
Nel caso di utilizzo di dispositivi diversi (computer, smartphone, tablet, ecc.) assicurati di organizzare ogni browser di ogni dispositivo alle tue preferenze in fatto di cookie.
Lista dei cookie utilizzati da terze parti:
- Google: https://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html