Il lancio a Balestra

06 Settembre 2008

Il lancio a Balestra
In una delle ultime uscite assieme a vari ninfaroli, ho visto eseguire il lancio a balestra da EdyWan in maniera perfetta. Un lancio semplice ma altrettanto efficacie.
Puntando con la punta della canna il ns. obbiettivo, e tenendo in tensione con la mano sinistra la ns. imitazione, creiamo la tensione necessaria. Nel momento in cui rilasciamo la mosca, questa schizzerà a tutta velocità verso l'obiettivo prefisso. Il margine d'errore è pressocchè nullo, ed in alcuni casi (per esempio con delle frasche alle ns. spalle etc.) diventa veramente l'unico lancio da utilizzare. Ovviamente non sempre riesce (almeno a me)..
Puntando con la punta della canna il ns. obbiettivo, e tenendo in tensione con la mano sinistra la ns. imitazione, creiamo la tensione necessaria. Nel momento in cui rilasciamo la mosca, questa schizzerà a tutta velocità verso l'obiettivo prefisso. Il margine d'errore è pressocchè nullo, ed in alcuni casi (per esempio con delle frasche alle ns. spalle etc.) diventa veramente l'unico lancio da utilizzare. Ovviamente non sempre riesce (almeno a me)..

Alberto Galeazzo (Faina) |